Veronica querciola
Tutte le notizie

Matsuda WG Plus: etichette che crescono
A partire dal 7 marzo 2025 Matsuda WG Plus diventa l'erbicida a base di flazasulfuron autorizzato anche per l'impiego su frutticole: pomacee, drupacee e frutta a guscio

Predilecto™: il clomazone con una marcia in più
Grazie alla tecnologia brevettata da Albaugh Europe, l'erbicida offre un'azione selettiva e persistente rispondendo alle nuove esigenze di gestione integrata delle infestanti

Iseran: il pre emergenza terbutilazina free per il mais
Erbicida ad ampio spettro a base di clomazone e mesotrione, Iseran di Sipcam Italia risolve i problemi del diserbo di pre emergenza e di post precoce del mais, anche senza terbutilazina

Revolution: deroga su erba medica
Dal 6 febbraio e per 120 giorni sono stati concessi gli usi eccezionali su erba medica all'erbicida di Sipcam Italia a base di pyraflufen etile

La protezione dei cereali inizia con il diserbo
Proteggere la coltura dalle infestanti è il primo passo di un lungo processo di difesa. Nella gamma erbicidi di Syngenta sono incluse soluzioni flessibili ed efficaci per i diversi areali cerealicoli italiani

Diserbi cereali: Dicuran® Plus, la soluzione per tutte le stagioni
Condizionare le infestanti in pre emergenza o in post precoce ne permette un miglior controllo con i diserbi di post emergenza classica. In tutti e tre i casi la proposta di Syngenta, a base di clortoluron e diflufenican, è un solido standard tecnico

I vantaggi del diserbo in pre e post emergenza precoce
Stopper P, di Adama, è a base di 2 principi attivi con diversi meccanismi d'azione. È ideale per il controllo di infestanti resistenti dei cereali a paglia

Mais e post emergenza: gli specialisti targati Syngenta
Graminacee e dicotiledoni che infestano il mais possono essere controllati in post emergenza tramite i più opportuni erbicidi. In tal senso Ghibli TM ed Elumis si confermano standard tecnici di riferimento

Il diserbo del vigneto: dalle lavorazioni del suolo all'uso degli erbicidi
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Pre emergenza del mais: Syngenta come riferimento tecnico
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023

Sipcam per il mais: Iseran e Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio

Le cover crop possono aiutare nel controllo delle infestanti?
Abbiamo intervistato il professor Daniele Antichi dell'Università di Pisa che ha collaborato ad un recente studio sull'effetto delle colture di copertura sulla presenza delle malerbe e in particolare dei loro semi in varie condizioni agronomiche

La nuova frontiera nella protezione del mais
Alla luce delle limitazioni della terbutilazina e delle sfide della maiscoltura in termini di produzione e redditività, Corteva Agriscience propone la nuova soluzione in co-pack Lumeo® Plus

Diserbo del grano in post emergenza? Meglio non aspettare troppo!
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Malerbe dei cereali e Atlantis Activ: colpire in inverno, colpire tre volte
Grazie alle sinergie fra Iodosulfuron metile sodio, mesosulfuron metile e thiencarbazone etile, Atlantis Activ controlla precocemente un ampio spettro di infestanti