
Operazioni su pomodoro, ecco perché scegliere Valtra
Quando è il momento di lavorare il terreno, trapiantare, sarchiare o trattare le piante e movimentare i pomodori raccolti, i trattori utility Valtra Serie A e G sono incredibilmente efficienti
Quando è il momento di lavorare il terreno, trapiantare, sarchiare o trattare le piante e movimentare i pomodori raccolti, i trattori utility Valtra Serie A e G sono incredibilmente efficienti
L'Azienda prosegue sulla strada del successo con il lancio di nuove serie di trattori, la presenza ad Eima 2022 e il coinvolgimento della rete. Il punto con Matteo Tarabini, National Sales manager di Valtra Italia
Valtra lancia un aggiornamento del suo sistema per l'agricoltura di precisione per migliorarne le funzionalità e offrire una precisione ancora maggiore
Forte degli ottimi risultati ottenuti in Italia lo scorso anno, il brand di AGCO punta a crescere ancora investendo nello sviluppo prodotto e nella rete distributiva
Con motori da 75 a 135 cavalli, i trattori della Serie A di Valtra sono dei piccoli tuttofare che aiutano l'agricoltore dalle lavorazioni leggere in campo fino alle operazioni in stalla. Ecco tutti i dettagli
Dal 20 al 23 ottobre 2021 il brand ha schierato a Bologna sei modelli, uno per ogni serie. Luci puntate sui rappresentanti delle Serie A, N e T di quinta generazione
Ancora più smart e confortevoli, le nuove gamme di trattori con potenze tra i 75 e i 271 cavalli presentano tante novità, dai motori alle trasmissioni fino alle tecnologie in cabina
La linea di trattrici si trasforma grazie ai motori Stage V con potenze maggiori, alla trasmissione HiTech 2 e ad altre nuove funzioni. Novità anche sul fronte della connettività
Il caso di Alessandra Corradi, imprenditrice emiliana che ha scelto Valtra per il presente e il futuro della sua azienda.