
Vacciplant: innovativa soluzione per strategie di difesa del vigneto
A base di laminarina, il prodotto di Upl innesca la risposta difensiva della pianta. Vacciplant® è impiegabile in agricoltura biologica
A base di laminarina, il prodotto di Upl innesca la risposta difensiva della pianta. Vacciplant® è impiegabile in agricoltura biologica
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga
Latte in polvere, siero di latte, laminarina, Bacillus amyloliquefaciens e Bacillus pumilus. Questi alcuni dei focus emersi dai cinque lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Contro il batterio Erwinia amylovora, Upl propone un prodotto a base di laminarina in grado di stimolare le reazioni naturali di autodifesa della pianta
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi nove lavori. Grande attenzione sulla difesa dalla ticchiolatura e sulla messa a punto di soluzioni di difesa fitosanitaria a basso impatto
I formulati, grazie all'applicazione di tecnologie moderne a sostanze attive come rame e zolfo, rispondono alle necessità di una viticoltura biologica sostenibile
Dicembre 2019 - seconda parte: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Dopo l'acquisizione di Arysta LifeScience, avvenuta nel 2018, Upl presenta l'unione di due proposte tecniche dedicate alla viticoltura, come Vacciplant e Poltiglia Disperss
Il progetto ProNutiva di Arysta LifeScience aiuta la vite a fare quello che naturalmente sa fare e offre soluzioni per ogni anello della filiera
Da Arysta LifeScience, Linea ProNutiva dedicata alla lattuga: perfetta integrazione fra difesa e nutrizione
Previter, Vacciplant ed Enviromite FL sono le proposte tecniche di Arysta LifeScience per la protezione delle colture ad alto reddito italiane
Da Arysta LifeScience una gamma di prodotti per la vite che aiuta la coltura a difendersi dalle avversità e fornire una vendemmia di alta qualità
L'azienda si presenta al pubblico con il nuovo catalogo dopo gli importanti cambiamenti avvenuti negli ultimi mesi
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Giunti alla 28° edizione, i Forum di medicina vegetale di Bari si confermano fra i più importanti riferimenti nazionali quanto ad aggiornamento tecnico in agricoltura