Trinciatura
Tutte le notizie

Trincia KN, l'affidabilità sposa la robustezza
Otto modelli nati per l'eliminazione di residui erbosi e legnosi ma ideali per molteplici operazioni quali lavorazione di terreni incolti o pulizia di frutteti e sottobosco

Trinciatrici laterali XL e XZL di Agrimaster
Entrambe a spostamento idraulico, per trattrici da 20 a 30 cavalli, vantano larghezze di lavoro di 110, 130, 150 e 180 centimetri

Da Agrimaster le nuove trinciatrici XB Super
Disponibili in tre modelli con larghezza di lavoro di 130, 150, 180 cm e peso variabile. Caratteristica principale è la struttura del telaio: estendendosi oltre il rullo, facilita l’espulsione del prodotto trinciato e riduce l’assorbimento di potenza

Fendt Katana, la precisione del Samurai
Con il più grande tamburo di taglio oggi sul mercato, Katana 65 ora anche nella versione 85, si distingue per elevate prestazioni, potenza e precisione

Biogas Attack, i 1.000 ettari di trinciato più innovativi d’Italia
Il nuovo modo di fare trinciato di mais per biogas di Dekalb, MaterMacc e New Holland. Presentato il progetto per una maiscoltura più produttiva

In vigneto con Massey Ferguson: 3600, gli specialisti
Video - "Specialisti in campo" è la manifestazione che a giugno ha visto in campo in provincia di Verona gli specializzati di Massey Ferguson e Fendt

StarsOil, trincia-fresa multifunzionale
Da Seppi M., a completamento della gamma, ecco la sorella maggiore di Multiforst. Adatta alle lavorazioni agroforestali, richiede potenze da 150 a 250 cavalli

Trinciato di qualità, un nuovo "concept"
Dal seme al biogas passando per l'agrimeccanica: il progetto Biogas Attack

Trincia Maschio, sicurezza garantita
Il Gruppo ha introdotto alcune novità tecniche che rispecchiano la normativa europea mantenendo le performance in linea con gli standard aziendali

Trincia Fendt Katana 65: "Più con meno"
Efficienza, produttività e potenza con minor uso di carburante e tempo: Katana 65 arriva ora in Italia con il Fendt 500 Vario Tour

Lavorazione del terreno, tutte le novità Kverneland
EIMA International 2010 - Il Gruppo presenta a Bologna le nuove soluzioni per semina, diserbo e concimazione

Produzione di biomassa: John Deere e Kws insieme in campo
Si sono tenute in settembre in provincia di Udine le prove di raccolta di mais e sorgo con trincia John Deere 7750i
Maschio Gaspardo, l'innovazione in mostra
EIMA International 2010 - Vecchi e nuovi modelli, tutti all'insegna dell'innovazione

Macchine per inerbimento e spollonatura a Enovitis
Enovitis 2010 - Gramegna, Fa.Ma, Nobili e Calderoni presentano le loro ultime novità
Più lavorazioni, una sola macchina: è la Unica Vision Ventrale di Calderoni
Con una sola macchina si possono effettuare diversi tipi di lavorazione in vigneto e frutteto