Trinciatura
Tutte le notizie

New Holland a fianco degli operatori nella trinciatura del mais
Il Brand di CNH Industrial porta le proprie macchine di punta nelle aziende, proponendo la trincia FR920 e il trattore T7.315 HD con PLM Intelligence per la gestione del trinciato

Nocciolo, gestione del terreno nei corileti
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione

Dalle trinciatrici agli erpici, le soluzioni Celli per il vigneto a Enovitis in Campo 2022
Alla manifestazione tutto per la lavorazione del terreno, con una gamma di macchine robuste, maneggevoli e modulari che soddisfa le esigenze degli operatori

Con Resilvigna lo stress idrico si allontana dal vigneto
Resilvigna è un progetto finanziato dal Psr dell'Emilia Romagna che ha come obiettivo quello di rendere le viti maggiormente resilienti rispetto ai cambiamenti climatici e in particolare alla scarsità di acqua. Il 18 maggio scorso si è tenuto un evento presso l'Azienda Tenuta Pernice di Castelnovo Val Tidone (Piacenza) per illustrare ad agricoltori e tecnici le attività del progetto e alcuni risultati preliminari con particolare attenzione alla gestione del suolo

Valtra T255 Versu: prezioso anche in olivicoltura
Scasso per nuovi oliveti, trasporto delle olive e movimentazioni in frantoio sono gestibili al meglio con il nuovo modello. Lo dimostra il contoterzista Rudy Galeotti del Frantoio Galeotti

Concimazione dell'olivo, tre consigli per risparmiare fertilizzante
Con il prezzo dei fertilizzanti alle stelle utilizzare i concimi in maniera oculata è essenziale. Ecco dunque tre consigli per una concimazione efficace ed equilibrata, ma senza sprechi

Gestione del suolo in viticoltura: i vantaggi dell'inerbimento
Effetti dell'inerbimento in vigneto, aggiornamenti del Disciplinare della Regione Puglia 2022 per la vite e le novità di fertilizzazione e controllo sostenibile. Il primo incontro di Vigna & Olivo 2022 si è tenuto l'11 marzo scorso ed è stato dedicato interamente alla vite

Attrezzature, tutto possibile a Fieragricola 2022
Attrezzi per operazioni in pieno campo, carri miscelatori ed implement per vigneto e frutteto. La meccanizzazione abbraccia ogni settore dell'agricoltura a Verona

Landini 5-085: dimensioni compatte, potenza che stupisce
Abbiamo incontrato Cristian Raffoni, frutticoltore faentino che nella sua azienda utilizza il Landini 5-085, un 75 cavalli che "tira come un 100" e si contraddistingue per comfort e versatilità senza pari

Cover crop, ecco cosa sono e a cosa servono
Le cover crop sono colture utilizzate per non lasciare scoperti i terreni agricoli, ad esempio durante l'inverno. Non hanno come scopo la raccolta di un prodotto da vendere, ma piuttosto forniscono servizi agroecologici quali la protezione del suolo, l'aumento della fertilità e molto altro ancora

Novità Nobili per trinciatura e irrorazione
Attrezzature full electric, sistemi 4.0, ma anche il robot Ceol per la trinciatura, nuove trince, atomizzatori nuovi o aggiornati tra i protagonisti di Eima 2021

Nocciolo, quali trattamenti per una pianta sana e priva di malattie?
Da Vivai Nicola consigli per la concimazione, la difesa e le operazioni colturali per avere un corileto produttivo e in salute

Diserbo dell'olivo, non solo chimico e meccanico
Il diserbo dell'oliveto è una pratica di fondamentale importanza per ottenere produzioni soddisfacenti. Oltre al diserbo chimico e a quello meccanico gli agricoltori possono optare per altri approcci

Xylella, Regione Puglia approva il nuovo Piano d'azione
E' stato votato il 6 aprile scorso in Giunta regionale. Contiene tutto il cronoprogramma per enti, istituzioni, imprese e cittadini per il contrasto al batterio da quarantena: controllo del territorio, delle piante specificate e lotta al vettore obbligatoria

La biofumigazione per il controllo dei nematodi
Un suolo sano e in equilibrio è il punto di partenza per avere produzioni agricole soddisfacenti. Il progetto internazionale Best4Soil, a cui partecipa come partner per l'Italia anche il Crpv, vuole promuovere le buone pratiche per preservare la salute dei terreni. Nell'articolo facciamo un focus sulla biofumigazione per il controllo dei nematodi