
Gestire la soia per migliorare le rese del frumento
Beloukha® è il primo prodotto registrato da Certis Belchim per il disseccamento in pre raccolta della soia che consente di anticipare l'epoca di semina dei cereali
Beloukha® è il primo prodotto registrato da Certis Belchim per il disseccamento in pre raccolta della soia che consente di anticipare l'epoca di semina dei cereali
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Tra i limiti all'impiego dei droni in agricoltura vi sono la bassa autonomia e il peso contenuto che è possibile trasportare in volo. I motori ad idrogeno possono essere la svolta? Lo abbiamo chiesto all'esperto
Alcuni suggerimenti per controllare il piccolo moscerino della frutta, che in zone dove le temperature non sono o non sono state particolarmente elevate, può minacciare l'uva anche a pochi giorni dalla raccolta
La soluzione di Certis Belchim è biologica ed efficace nei confronti degli acari tetranichidi ed eriofidi
Plenodomus tracheiphilus è un fungo che penetra all'interno dei vasi linfatici degli agrumi, principalmente del limone, attraverso ferite causate da agenti atmosferici oppure dall'uomo. Il patogeno provoca prima ingiallimenti delle foglie, poi disseccamenti dei rami, infine porta le piante alla morte. Ecco come prevenire il mal secco
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
Alla Linea Airone si sono aggiunti vari formulati: un'ampia gamma di fungicidi con tutti i diversi sali di rame adatti alle differenti esigenze degli utilizzatori
La Cryptoblabes gnidiella si trova nelle aree vitivinicole costiere italiane, tra cui Puglia e Toscana. I campi di ricerca all'università riguardano la confusione sessuale, i prodotti insetticidi selettivi e i nemici naturali
Sono disponibili i risultati dei voti sulle proposte in agenda nella riunione dell'11-12 luglio
Lycorma delicatula è una cicalina di origine asiatica, non presente in Italia, che sta devastando i vigneti degli Stati Uniti. A causa degli ingenti danni che provoca su vite, ma non solo, il timore per il suo ingresso in Europa è elevato
Popillia japonica è un coleottero di origine asiatica che sta causando importanti danni alla produttività dei vigneti del Nord Italia. Data la sua costante diffusione occorre essere preparati per difendere correttamente il vigneto
Ricevuta a fine giugno la registrazione definitiva di Exirel® Bait, FMC ne celebra l'entrata in catalogo con 2 eventi in 2 zone simbolo dell'olivicoltura italiana: la Puglia e la Toscana
Nissorun Plus, Danitron, Nissorun, ed Eradicoat Max sono capaci di controllare efficacemente le forme mobili e di abbattere la vitalità delle uova
La botrite è una malattia di origine fungina che può causare pesanti perdite di produzione in vigneto. Una difesa efficace è possibile e passa da una corretta gestione agronomica e dall'uso di prodotti fitosanitari. Ecco tutto quello che c'è da sapere per combattere la muffa grigia dell'uva