
Prorogata sino a giugno 2011 la sospensione dell'utilizzo dei neonicotinoidi per la concia del mais
Ecologia e Fitoiatria
Ecologia e Fitoiatria
Normativa comunitaria
Sostanze e preparati pericolosi - Riclassificazione degli agrofarmaci: autorità al lavoro e aziende allertate per rendere meno traumatico l'adeguamento che entrerà in vigore il 1° dicembre 2010
Normativa europea
Normativa europea - Votazioni dello Standing Committee on the Food Chain and Animal Health (Sezione: Plant Protection Products - Legislation) dello scorso 2 ottobre
Con una gestione fitoiatrica oculata si garantiscono produzioni a basso impatto ambientale, rispettose dei disciplinari e dei limiti residuali chimici - a cura di Antesia
Moria delle api: prorogato per il secondo anno il divieto per i prodotti a base di neonicotinoidi. Maiscoltori alle prese con la diabrotica
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale due decreti del ministero della Salute. Fissato al 20 settembre 2009 il limite per la sospensione dell'impiego dei prodotti fitosanitari per la concia del mais
Revisione Europea
Registrazione Europea
Controllo di patogeni fungini della parte aerea, insetti ed acari - a cura di Antesia
On line, le foto dei danni rilevati nella Wadi Ferain, l'oasi delle 30.000 palme
Alcuni anni di prove sperimentali effettuate da Syngenta Crop Protection nei principali comprensori melicoli hanno dimostrato che il prodotto rappresenta la migliore soluzione disponibile contro questo temibile parassita
Actara 25 WG presenta un ampio spettro d'azione su oltre 70 specie di insetti