sostanze attive
Tutte le notizie

A volte ritornano: questa volta il quassio ci prova come sostanza di base
L'Efsa ha pubblicato il report sulla valutazione della domanda del legno di quassio come sostanza di base

Minatrice serpentina degli agrumi: gli insetticidi autorizzati
Il parassita della settimana: Phyllocnistis citrella, ossia la minatrice serpentina degli agrumi. Tutti gli insetticidi autorizzati sul lepidottero

Revoca di s-metolachlor, le alternative per il mais
Oltre alle limitazioni alla terbutilazina, gli agricoltori devono dire addio ad un pilastro del diserbo del mais, l's-metolachlor. I diserbi di pre emergenza restano sempre più sguarniti, ma ci sono ancora delle cartucce da sparare

Emergenze fitosanitarie: ultima pubblicazione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Aggiornamento del 9 settembre 2024: le colture interessate sono soia, mais (da granella, dolce e da foraggio), insalate, girasole, erba medica, vite, senape (bianca e nera) e orticole in genere

Diserbi del mais: il lungo addio di s-metolachlor
Interviste impossibili: l'erbicida per il mais ha trovato i suoi ultimi impieghi nel 2024. Dall'anno prossimo sarà solo un lontano ricordo. Ascoltiamone le ultime parole

I retroscena delle ultime decisioni sui prodotti fitosanitari. Buone notizie per lo zolfo e ottime per il rame, meno per altre sostanze attive
Voci dall'Europa: disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi il 10-11 luglio scorso

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento del primo agosto 2024
Pesco, nettarine e kaki le colture interessate

Cercospora della barbabietola da zucchero: le soluzioni disponibili
Un patogeno alla volta: la cercospora della barbabietola da zucchero colpisce gli apparati fogliari diminuendone la capacità di sintetizzare saccarosio, a danno delle produzioni finali

Prodotti fitosanitari: l'esito della riunione straordinaria del 24 giugno e l'agenda di quella ordinaria, prevista per il 10 luglio
Voci dall'Europa: si voterà per il rinnovo dell'approvazione Ue di tre sostanze attive e per la proroga di altre nove, per l'approvazione di una linea guida e per l'aggiornamento del renewal report di una sostanza attiva

Convocata una riunione straordinaria delle autorità preposte all'autorizzazione dei prodotti fitosanitari
Voci dall'Europa: in votazione il rinnovo del fungicida captano. Sarà la volta buona?

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento del 13 giugno 2024
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato 16 emergenze che interessano 25 colture/gruppi di colture e 22 principi attivi: ecco l'elenco

Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari. Ancora incerto il destino del captano
Voci dall'Europa: in discussione anche il nuovo regolamento sull'etichettatura

Deltametrina, metalaxil, tiabendazolo e triflossistrobina: nuovi limiti massimi di residuo (con giallo)
Avviso ai naviganti: un regolamento di aggiornamento dei limiti massimi di residuo degli antiparassitari sulle derrate alimentari rischia di mandare in panico il settore

Prodotti fitosanitari, le prossime decisioni europee: in programma 7 votazioni e 3 prese d'atto di nuove linee guida
Voci dall'Europa: tra le linee guida da approvare l'attesissimo compendio sulle misure di mitigazione

Dietro le quinte delle ultime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari
Voci dall'Europa: prima della votazione vera e propria, le proposte della Commissione sono esaminate in dibattiti preliminari