Senape selvatica
Tutte le notizie

Axial® 50 EC e Avoxa®: nuova coppia d'assi nei diserbi dei cereali
Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta

Incelo: nuovi specialisti scendono in campo
Il nuovo erbicida di Bayer per il frumento contiene mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile. Flessibile negli usi, copre un ampio spettro di infestanti mono e dicotiledoni

Lumestra® Pack: il pre emergenza completo per il mais
Efficace e selettivo, Lumestra® Pack è la soluzione vincente per eliminare da subito la competizione delle malerbe nel pieno rispetto della coltura

La protezione dei cereali inizia con il diserbo
Proteggere la coltura dalle infestanti è il primo passo di un lungo processo di difesa. Nella gamma erbicidi di Syngenta sono incluse soluzioni flessibili ed efficaci per i diversi areali cerealicoli italiani

Grano e infestanti: un erbicida completo ed efficace in un unico passaggio
Adama consiglia il suo Timeline® Trio per la difesa in post emergenza del frumento tenero e duro dalle malerbe

Linea Fmc per la bietola: due cose da sapere per il 2024
L'aumento previsto delle superfici a bietola, specialmente per quella convenzionale e da seme, ha ridestato l'interesse sulla disponibilità di erbicidi utilizzabili nel 2024: meglio fare chiarezza

Diserbi cereali: Dicuran® Plus, la soluzione per tutte le stagioni
Condizionare le infestanti in pre emergenza o in post precoce ne permette un miglior controllo con i diserbi di post emergenza classica. In tutti e tre i casi la proposta di Syngenta, a base di clortoluron e diflufenican, è un solido standard tecnico

I vantaggi del diserbo in pre e post emergenza precoce
Stopper P, di Adama, è a base di 2 principi attivi con diversi meccanismi d'azione. È ideale per il controllo di infestanti resistenti dei cereali a paglia

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, un feromone per la confusione sessuale della sesia del melo, nonché 7 formulati e 10 deroghe

Mais e post emergenza: gli specialisti targati Syngenta
Graminacee e dicotiledoni che infestano il mais possono essere controllati in post emergenza tramite i più opportuni erbicidi. In tal senso Ghibli TM ed Elumis si confermano standard tecnici di riferimento

La gestione integrata del diserbo nel pomodoro da industria
La gestione delle malerbe nella coltivazione di pomodoro da industria è fondamentale per garantire produzioni soddisfacenti. Per avere un controllo efficace e sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale, la soluzione è la gestione integrata. Ecco quello che c'è da sapere

Pre emergenza del mais: Syngenta come riferimento tecnico
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023

Timeline Trio: un riferimento per il controllo di infestanti dicotiledoni e graminacee
In un unico passaggio, grazie all'azione di 3 principi attivi, è possibile liberare dalla competizione il frumento duro e tenero. La proposta di Adama per il diserbo in post emergenza

Malerbe dei cereali: strette o larghe, c'è Axial One®
A base di pinoxaden e florasulam, il formulato di Syngenta Italia è lo specialista per i diserbi di post emergenza di frumento e orzo. Ampio lo spettro d'azione, la flessibilità e l'efficacia, anche sulle infestanti difficili

Cleave: per il diserbo post emergenza nelle colture cerealicole
Adama propone un erbicida altamente selettivo per frumento tenero e duro, orzo, avena, segale e triticale capace di controllare le infestanti dicotiledoni