Rincosporiosi della Segale
Tutte le notizie

Cayunis: soluzione a tre vie per le malattie fogliari dei cereali
La nuova proposta di Bayer contiene una miscela equilibrata di bixafen, spiroxamina e trifloxystrobin che assicura ampio spettro e massima efficacia

Melo: Colletotrichum sì, Colletotrichum no, questo è il dilemma
L'andamento delle malattie fungine durante il 2024. I dati raccolti nel Nord Italia fino a Ferragosto e le strategie di difesa consigliate

Dieci prodotti in dieci anni, cosa c'è nel futuro di Bayer Crop Science
L'Azienda sta lavorando ad una pipeline di ricerca e sviluppo con un picco di vendite stimato di oltre 32 miliardi di euro. Comprenderà insetticidi, erbicidi, fungicidi e sistemi per la coltivazione del mais e di resistenze per la soia

Septoria, oidio, ruggini, fusariosi: Elatus® Era è la soluzione
Elatus® Era di Syngenta, a base di benzovindiflupyr e protioconazolo, offre massima efficacia contro septoriosi, ruggini e oidio dei cereali se applicato a fine levata (T2), controllando le fusariosi della spiga se applicato a inizio fioritura (T3)

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga

Aviator Xpro e Ascra Xpro: sanità ed effetto greening con un solo trattamento
I due fungicidi di Bayer controllano un ampio spettro di malattie dei cereali assicurando anche un parallelo effetto rinverdente che aiuta la coltura a meglio affrontare gli stress idrici ottimizzando la gestione dell'acqua

Blaise Ultra: la novità Chimiberg per proteggere il tuo raccolto
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo

Chimiberg presenta il nuovo catalogo agrofarmaci
Fungicidi, controllo delle infestanti e anticrittogamici. L'azienda per il 2019 presenta tante novità

Cereali autunnali: da Allseeds le varietà da primato
Nel catalogo 2016-2017 oltre 30 varietà a disposizione dei coltivatori per le prossime semine. Quattro le varietà che si sono dimostrate le più produttive nella rete di prove nazionali condotte da Cra-Scv

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture

Affari di famiglia: i concianti dei cereali
Numerose sostanze attive, appartenenti a gruppi chimici differenti per famiglia e modo d'azione, concorrono a costruire la prima barriera sanitaria contro le patologie che affliggono i cereali a paglia

Microrganismi antagonisti per proteggere il suolo
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio

Amistar Xtra: qualità che paga
Con le recenti aspettative sui prezzi del frumento diventa ancor più doveroso prestare grande cura alla sanità della granella e alla sua qualità

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Amistar®, il fungicida per la difesa completa dei cereali
Da Syngenta il prodotto di scelta per il controllo delle principali malattie fogliari, quali Septoriosi, Ruggini, Elmintosporiosi e Oidio
- 1
- 2