
Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Grande successo nelle Marche per la giornata in campo promossa da Cheminova
La risposta più efficace di Isagro Italia per controllare le principali patologie fungine
Contro le malattie fungine Cheminova Agro Italia propone un prodotto che può essere impiegato anche in levata in caso di coltivazioni a rischio
Una gamma completa di soluzioni per le esigenze dei cereali a paglia
Registrazione Europea Agrofarmaci
Da Sipcam: la giusta combinazione per contrastare fisiopatie del frumento causate dall'andamento stagionale
Sicurezza alimentare
Con un provvedimento in extremis (direttiva 2003/62/CE, pubblicata sulla GUCE L154 del 21 giugno 2003) la Comunità europea rivede le proprie posizioni in materia di residui massimi ammessi sulle derrate alimentari dei principi attivi esaconazolo, clofentezine, miclobutanil e procloraz.
All’interno del mercato agrochimico l’azienda tedesca aumenta le sue proposte
Con l’acquisizione di un pacchetto di prodotti agrochimici da Bayer CropScience, Basf Aktiengesellshaft incrementa il portafoglio insetticidi ed entra nel mercato della concia sementi
Si prospetta un 2003 impegnativo per gli addetti al settore fitosanitario
La collaborazione con Top Green ha favorito la nascita di una nuova linea di miscugli
Impegno, ricerca e sperimentazione da parte dei numerosi specialisti dislocati in vari Paesi non solo europei, hanno permesso di ottenere importanti risultati con la realizzazione di nuove ed efficaci miscele