
Integratori: usarli o non usarli?
Negli ultimi anni si è diffusa la diceria che anche per le persone sane sia necessario l'uso degli integratori per stare bene. Ma siamo sicuri che sia vero?
Negli ultimi anni si è diffusa la diceria che anche per le persone sane sia necessario l'uso degli integratori per stare bene. Ma siamo sicuri che sia vero?
Nonostante sia una coltura di nicchia se si fanno le giuste scelte colturali, varietali e pedoclimatiche il pistacchieto può rivelarsi molto redditizio per il produttore
L'acqua è essenziale per la salute del corpo e della mente dell'uomo. Ma quanta acqua è necessario assumere e quando va assunta nell'arco della giornata?
Crescono i consumi di frutta in guscio in Italia, trainati dai suoi aspetti benefici e nutrizionali. Questo fa crescere anche la produzione
Volano le quantità esportate, ma in termini di valore il divario con l'import è evidente. Deficit commerciale a quasi 2 miliardi di euro
Si prevede un anno di tensioni e volatilità, con il caro delle materie prime che pesa soprattutto in Europa. Se n'è parlato all'evento annuale organizzato da Unione Italiana Food ed Areté
L'aumento dei costi pesa sulla filiera viticola, mentre Bruxelles dichiara guerra all'alcol. Il nodo manodopera. Crolla la produzione di miele. Latte, il dilemma del prezzo. Cala il consumo di frutta secca, ma crescono le coltivazioni
Cresce di oltre 1,1 miliardi di euro l'esborso derivante dall'import. Buone performance dell'export
Il conflitto fa salire soprattutto sementi, agrofarmaci e mangimi, ma i primi rialzi ci sono stati già nel 2021. In Italia tuttavia i prezzi sono sotto la media europea
Qualità e made in Italy, dalla tradizione "eroica" di Bronte all'intensivo di Stigliano
Sicurezza alimentare