
Opinioni CerealPlus 2.0, Foggia: gli erbicidi
Intervista a Michele Cascavilla, Field Expert cereali Syngenta di Campania e Basilicata: composizione della flora infestante e importanza dei trattamenti con i giusti erbicidi
Intervista a Michele Cascavilla, Field Expert cereali Syngenta di Campania e Basilicata: composizione della flora infestante e importanza dei trattamenti con i giusti erbicidi
Fitogest raccoglie i prodotti a disposizione per i diserbi su frumento, raccolti per famiglia chimica o per modo d'azione. Oggi è il turno dei graminicidi inibitori dell'enzima acetyl-Coenzima A
Seconda puntata della rubrica che Fitogest e Agronotizie dedicano ai prodotti disponibili sul mercato per i diserbi su frumento. Dopo gli ormonici è il turno degli Als inibitori
Solida conferma tecnica della Linea Pronto, a base di pinoxaden, e dell'interazione propositiva con l'intera filiera: i Programmi di Coltivazione CerealPlus di Syngenta valorizzano le produzioni italiane di qualità
Autorizzazione europea
In un'unica pubblicazione l'offerta integrata di sementi, agrofarmaci, insetti ausiliari, servizi e iniziative di agricoltura responsabile
Speciale CerealPlus - Una nuova gamma di erbicidi per il controllo delle infestanti graminacee e dicotiledoni: Axial® Pronto, Traxos® One, Traxos® Pronto
Axial e Traxos, i prodotti di Syngenta a base di pinoxaden, si prestano al controllo di loglio, falaridi, alopecuro e avena in tutti gli areali cerealicoli italiani
Axial e Traxos, i graminicidi di Syngenta a base di pinoxaden, si prestano al controllo di loglio, falaridi, alopecuro e avena in tutti gli areali cerealicoli italiani
Nufarm propone il prodotto per il diserbo ideale anche in presenza di resistenze. Completa ogni graminicida
Syngenta festeggia i dieci anni con la nuova 'architettura del marchio': nuovo stile coordinato e nuova grafica d'impatto
Difendere la produzione e valorizzare le colture. Questi gli imperativi dell'azienda che mette a disposizione dell'agricoltura una gamma di prodotti efficaci e innovativi
Tante nuove proposte e consigli utili per gli operatori impegnati a lavorare in un contesto sempre più responsabile e rispettoso dell'ambiente e delle normative