
Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue sui prodotti fitosanitari: settembre 2023
In programma due riunioni: una straordinaria per discutere di glifosate e l'altra programmata per dibattere di residui di prodotti fitosanitari
In programma due riunioni: una straordinaria per discutere di glifosate e l'altra programmata per dibattere di residui di prodotti fitosanitari
07 agosto 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, soli 4 nuovi formulati commerciali, ma ben 21 le autorizzazioni in deroga
Exalt® 25 EC e il copack Zorvec™ Enicade® NTec assicurano massima protezione da entrambe le avversità, nel rispetto dei più moderni protocolli di difesa integrata
La gamma di antiperonosporici di Syngenta permette programmi di difesa efficaci, razionali e moderni, con la novità eMAT: la piattaforma digitale per produrre il pomodoro in maniera più sostenibile
Insieme all'alternaria è la principale malattia di origine fungina che colpisce il pomodoro. Per proteggere la coltura ed evitare importanti perdite di produzione è indispensabile adottare buone pratiche agronomiche e fare ricorso a prodotti fungicidi
Le rispettive competenze delle due aziende hanno permesso di affinare protocolli tecnici atti a soddisfare al meglio le esigenze di difesa e di biostimolazione della vite, a tutto vantaggio del reddito dei produttori
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga
Quattro differenti combi pack vengono proposti da Syngenta contro le diverse peronospore: Orondis® Forte e Orondis® Ultra F, per la vite, cui si aggiungono Orondis® Ultra Veg e Orondis® Evo, specialisti in orticoltura
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole
8 dicembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Le nuove registrazioni ammontano a 12, con un agente attivo in più. A ciò si aggiungono anche due nuove autorizzazioni in deroga e altrettante modifiche di etichetta
Durante l'edizione 2022 di Enovitis in Campo Syngenta e Valagro hanno presentato le rispettive soluzioni per la difesa e la biostimolazione della vite. Obiettivo: piante sane e produzioni di elevata qualità
Corteva Agriscience propone una linea completa per la difesa del pomodoro da industria: efficacia, profilo favorevole, brevi tempi di carenza, in linea con le richieste della filiera
Zorvec™ Vinabel™ e Zorvec™ Vinabria™ sono miscele pronte all'uso a base di Zorvec™ active (oxathiapiprolin), abbinato a zoxamide nel primo e a folpet nel secondo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario