
Olivo: la mosca non dorme mai
Le rilevazioni in campo disegnano una presenza sensibile di Bactrocera oleae già da inizio marzo. Necessario adottare strategie integrate di monitoraggio e controllo fin dalla primavera
Le rilevazioni in campo disegnano una presenza sensibile di Bactrocera oleae già da inizio marzo. Necessario adottare strategie integrate di monitoraggio e controllo fin dalla primavera
Granieri (Unaprol) ieri, 16 marzo 2023, a Bari rilancia anche la necessità di autorizzare altre cultivar resilienti alla fitopatia in area infetta ed appostare altri soldi sul Piano di Rigenerazione Olivicola. Coldiretti invoca più prevenzione per fermare il batterio
Vigna & Olivo, dopo l'incontro sulla vite, torna con l'appuntamento dedicato al comparto olivicolo. L'evento è gratuito e si terrà online il 22 marzo 2023 dalle ore 15:30
L'incontro si terrà il 16 marzo 2023 alle 10:00 nella Sala Congressi del Politecnico di Bari
Oltre al pagamento base, gli olivicoltori possono aderire ad una serie di pagamenti, previsti dalla Pac 2023-2027, che permettono di avere fino a 586 euro in più ad ettaro
L'irrigazione a deficit controllato e a goccia, insieme alla fertirrigazione, sono le tecniche giuste per ottenere il massimo dal proprio oliveto. Rivulis offre soluzioni complete chiavi in mano: dalla progettazione alla raccolta
L'undicesima edizione di Vigna & Olivo comincia con il primo appuntamento dedicato alla vite che si terrà in modalità online mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 15:30
Sistemi di trappole automatizzati per il monitoraggio e la previsione degli attacchi del parassita alimentati a energia solare e autopulenti per rendere il proprio oliveto produttivo e sostenibile
Decis Trap Olivo, contenente deltametrina, e Sivanto Prime, a base di flypyradifurone, fondono due tecniche di controllo complementari per un raccolto di pieno successo
La siccità e l'aumento dei costi mettono a rischio la produttività ma gli olivicoltori possono contare sui trattori specializzati Rex4 F-GE-GB-GT per gestire al meglio lavorazioni e sfalci
La 12° edizione della rassegna torna al Palazzo delle Stelline di Milano da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023. Una riflessione a tutto tondo sul comparto oleario in Italia, le potenzialità e le opportunità da cogliere
Aumentare la rendita di un oliveto esaltando le potenzialità produttive delle piante è possibile anche e soprattutto con una corretta gestione nutrizionale che possa garantire il corretto metabolismo vegetale per lo svolgimento di tutte le funzioni fisiologiche. I consigli di Compo Expert®
La coltura dell'olivo come la produzione di olio è in regressione nel nostro Paese. Bisogna darsi da fare subito
Le variazioni sono minime nelle ultime settimane, sia all'origine che all'ingrosso. I valori raggiunti da produttore sono oggi del 47% in più in media rispetto ad un anno fa. Lievi ritocchi all'insù in Borsa Merci a Milano e all'ingiù a Bari
I dati dell'analisi multispettrale ad alta e altissima risoluzione confermano quelli della Pcr: la presenza del batterio si riduce con i trattamenti fogliari. E il metodo continua ad essere adottato