
Fontelis®: alleato degli orticoltori
Il fungicida di Corteva™ Agriscience contiene penthiopyrad, caratterizzato da una struttura molecolare unica che gli conferisce elevata efficacia contro botrite, sclerotinia e oidio
Il fungicida di Corteva™ Agriscience contiene penthiopyrad, caratterizzato da una struttura molecolare unica che gli conferisce elevata efficacia contro botrite, sclerotinia e oidio
Biogard® propone un formulato commerciale in granuli idrodispersibili (WG) nel quale sono contenute le spore del fungo antagonista. Utilizzabile anche in agricoltura biologica
Durante il Campo demo fungicida vite, organizzato da Agricola 2000 a Castellaneta (Taranto), sono state testate strategie convenzionali e di biocontrollo per la difesa dell'uva da tavola da peronospora e oidio
Taegro è il nuovo fungicida di origine biologica lanciato da Syngenta su vite e orticole contro botrite, oidio, bremia e sclerotinia. Registrato in biologico, è ideale nei programmi di difesa integrata
Approvati il latte vaccino come antioidico, microrganismi contro le patologie in ambiente forestale e il pirofosfato ferrico contro lumache e limacce
Syngenta ha lanciato Taegro, un fungicida di origine naturale che protegge vite e orticole contro oidio, botrite, bremia e sclerotinia. Il segreto dell'efficacia è racchiuso nel particolare ceppo di Bacillus amyloliquefaciens selezionato dai ricercatori, l'FZB24
BASF Italia organizza una visita virtuale alle prove di strategia per il controllo di ticchiolatura e oidio del melo. Appuntamento a giovedì 9 luglio 2020
L'antioidico di Certis Europe, a base di bicarbonato di potassio, ha ricevuto l'estensione di impiego su melone, anguria, zucca, carciofo e cardo
L'azienda propone una linea completa di soluzioni innovative e a basso impatto ambientale in accordo con le più recenti direttive in materia di agricoltura sostenibile
La Linea Actlet® di Ascenza si compone di due soluzioni ad alto grado di complementarietà grazie alle tre differenti sostanze attive in grado di controllare la peronospora in ogni suo stadio di sviluppo
Belchim Crop Protection propone la sua linea di difesa contro l'oidio
Il nuovo prodotto di Sumitomo, per frumento tenero e duro, presenta un'eccellente attività nel controllo di fusariosi e septoriosi
Durante un evento in streaming Syngenta ha presentato Taegro, un fungicida di origine biologica che protegge vite e orticole da oidio, botrite, sclerotinia e bremia. Efficacia garantita, con tutti i vantaggi dell'origine naturale
Nella regione si potranno coltivare nove nuovi vitigni studiati dal Crpv. Più resistenti a peronospora e oidio, maggiormente vigorosi e promettono una produzione talvolta già dal primo anno
Compo Expert amplia la sua offerta e lancia sul mercato un prodotto ad attività repellente a base di Talco E553b, una sostanza di base autorizzata a livello europeo da Efsa per la protezione di fruttiferi, olivo e vite da insetti e malattie fungine