Nematodi galligeni


Tutte le notizie

Come scegliere la genetica più adatta del pomodoro da industria
24 mar 2023 Agronomia

Pomodoro da industria, come scegliere la genetica più adatta

La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze

Il digitale sblocca nuove opportunità
14 dic 2022 Difesa e diserbo

Investire in innovazione, investire in sostenibilità

Agrofarmaci a ridotto impatto ambientale, varietà resistenti ai patogeni e strumenti digitali. Innovare il modo in cui si fa agricoltura significa rendere il settore più sostenibile, in grado di sfamare una popolazione in crescita usando sempre meno risorse. Ecco l'impegno di Bayer

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
5 set 2022 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

04 settembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, nove in questo aggiornamento

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
3 ago 2022 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento

Benvenuta strategia di gestione integrata dei nematodi
20 lug 2022 Difesa e diserbo

Nematodi, la difesa passa dalla gestione integrata

L'utilizzo di prodotti fumiganti per la gestione dei nematodi, specialmente nelle coltivazioni orticole in serra, non è più sostenibile da un punto di vista ambientale, ma la revoca di questi prodotti non deve spaventare. Tenere sotto controllo questi parassiti e avere produzioni soddisfacenti e più sostenibili è possibile, adottando una gestione integrata del problema



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner