![Nufarm Italia, nove registrazioni che arricchiscono la gamma di erbicidi, fungicidi ed insetticidi](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/nuf-nufarm.jpg)
I magnifici nove: le novità 2009 di Nufarm Italia
L'azienda concepisce, sviluppa, omologa, produce e commercializza una gamma completa di prodotti destinati alla protezione delle colture. Nel primo semestre dell'anno ha ottenuto nove registrazioni
L'azienda concepisce, sviluppa, omologa, produce e commercializza una gamma completa di prodotti destinati alla protezione delle colture. Nel primo semestre dell'anno ha ottenuto nove registrazioni
E' impiegabile su frumento duro e tenero, orzo, avena e segale
On line, tutte le schede da scaricare
Nel catalogo Sivam, "Rumex" si aggiunge ad altri tre erbicidi per il diserbo post-emergenza dell'erba medica
Diserbo del mais in post-emergenza
Sono le tre specialità di Syngenta per il diserbo del mais in post-emergenza. Ghibli, per il controllo delle graminacee, Callisto per il controllo delle dicotiledoni annuali, Mondak 21 S per il controllo delle dicotiledoni perenni.
L'erbicida di Basf
Già consentito su altre numerose colture, l'erbicida realizzato da Basf amplia in questo modo il suo raggio d'azione, garantendo anche su queste ultime coltivazioni un ampio spettro d'azione contro le infestanti a foglie larga che le insidiano
Una proposta di Bayer CropScience
Il prodotto è selettivo e attivo nei confronti delle più diffuse infestanti graminacee e dicotiledoni. Assorbito prevalentemente per via fogliare, viene traslocato velocemente all'interno della medesima infestante
Syngenta propone un nuovo diserbante di post-emergenza
Il prodotto si è dimostrato particolarmente efficace contro le infestanti a foglia larga, sia annuali che perenni
Basf-Agro propone un erbicida, a base di Imazamox, ideale nei trattamenti di post-emergenza
Durante la stagione che precede l’inverno l’impiego di questo prodotto garantisce una serie di vantaggi importanti a cominciare dalla possibilità di sfruttare un periodo favorevole sia per l’agricoltore che per il terreno
Adesso è la volta di un prodotto proveniente dal Giappone
L'erbicida Flumioxazin è stato definitivamente approvato in europa (direttiva 2002/81/CE, pubblicata sulla GUCE L276 del 12 ottobre 2002).