
Cera Trap®, l'attrattivo alimentare specifico per la mosca della frutta
Distribuito da Lea, Cera Trap® è un metodo innovativo di grande efficacia utilizzato nella lotta contro Ceratitis capitata
Distribuito da Lea, Cera Trap® è un metodo innovativo di grande efficacia utilizzato nella lotta contro Ceratitis capitata
Il prodotto di Biogard ha ottenuto, anche per il 2020, l'autorizzazione per emergenza fitosanitaria su elateride su patata e scafoideo su vite
Bassa dose di impiego con elevata efficacia, moderati consumi d'acqua, contenimento deriva, tempi e costi di distribuzione ridotti. Questi i vantaggi dell'insetticida di Chimiberg
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'azienda propone nuove soluzioni per la protezione delle colture
Suterra amplia il suo raggio di azione verso il Sud Italia dove presenterà l'innovativa tecnologia dell'azienda e le soluzioni per le colture agricole agli operatori del Mezzogiorno italiano
Grazie all'individuazione del gene che determina il sesso nella famiglia delle Tephritidae (mosca dell'olivo, mosca orientale della frutta e mosca mediterranea della frutta) si aprono interessanti prospettive per la difesa delle colture
Azione anti-cracking e vantaggio di migliorare le qualità organolettiche del frutto sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Biozon Professional, il prodotto brevettato da Multiossigen e testato dal Crea-Ofa di Acireale
Vite, drupacee, fagiolo e fagiolino: Mavrik 20 EW di Adama ha ottenuto l'estensione di impiego su moscerino dei piccoli frutti, cimice asiatica, mosche della frutta e ragnetto rosso
Cera Trap®, il sistema di cattura massale di L.E.A., consente di catturare le mosche della frutta in modo semplice, efficace ed esente da trattamenti fitosanitari
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente
Normativa europea: nei prodotti per la difesa antiparassitaria è stato confermato il rame e sono state inserite cinque nuove sostanze
Contro i ditteri di frutta e olive è possibile utilizzare Spintor™ Fly, l'esca insetticida di Corteva AgriScience a base di spinosad
Il formulato a base di B. bassiana, utilizzabile sia in produzione integrata sia in agricoltura biologica, agisce contro diversi fitofagi
L’insetticida ad ampio spettro in una formulazione innovativa su base lattosio, è ora impiegabile anche contro la cimice asiatica