Miclobutanil
Tutte le notizie

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Catalogo 2010: sempre e comunque Sipcam
Molte frecce nell’arco della società di Saleranno al Lambro. L’Italia dell’agrofarmacologia prosegue nella propria tradizione

'Prodotti fitosanitari, le novità del 2010'
Appuntamento a Ferrara, il 16 febbraio 2010, per il tradizionale workshop di inizio anno organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna

Difesa del peperone, mezzi convenzionali e lotta biologica
Con una gestione fitoiatrica oculata si garantiscono produzioni a basso impatto ambientale, rispettose dei disciplinari e dei limiti residuali chimici - a cura di Antesia

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

Difesa della fragola, un modello di approccio integrato - 2. Impiego dei mezzi tecnici per la difesa
Dall'esperienza in campo in territorio campano, i consigli agronomici relativi a tecnica colturale e difesa - parte 2 - a cura di Antesia

Arius System, l'antioidico per difendere la vite
Dow AgroSciences propone un prodotto flessibile che, grazie al suo ampio spettro applicativo, difende la vegetazione e il grappolo

Prodotti fitosanitari: le novità 2009 - terza parte: 'fungicidi'
Una guida per conoscere i dettagli relativi ai nuovi agrofarmaci (2)
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci

Oidio della vite: da Karathane Star al nuovo Arius System
Dow AgroSciences, specialista nella difesa della vite
ORTOFRUTTA, PER ALCUNI PRINCIPI ATTIVI RISTABILITI I LIMITI DI RESIDUI AZZERATI NEL 2002
Sicurezza alimentare
Con un provvedimento in extremis (direttiva 2003/62/CE, pubblicata sulla GUCE L154 del 21 giugno 2003) la Comunità europea rivede le proprie posizioni in materia di residui massimi ammessi sulle derrate alimentari dei principi attivi esaconazolo, clofentezine, miclobutanil e procloraz.

PER CHIMASSO’ DUE RECENTI REGISTRAZIONI
Si tratta di Cirex Massò 75 WP e Massocur 12-E, registrati rispettivamente il 24 marzo e il 7 aprile scorsi
Il primo è un insetticida regolatore della crescita a base di ciromazina, il secondo un fungicida citotropico-sistemico a base di miclobutanil
MODIFICHE DI IMPIEGO PER 21 SOSTANZE ATTIVE NELL'ORTOFRUTTA
Si prospetta un 2003 impegnativo per gli addetti al settore fitosanitario