
Festivalmeteorologia
Terza edizione dedicata al rapporto tra scienza e tecnologia in meteorologia. Rovereto (Tn) 17, 18 e 19 novembre 2017
Terza edizione dedicata al rapporto tra scienza e tecnologia in meteorologia. Rovereto (Tn) 17, 18 e 19 novembre 2017
Sabato 28 ottobre 2017, a Forte di Bard (Ao), l'8° edizione di Meteolab
La tecnologia meteo made in Granda è presente alla più fiera mondiale del settore meteorologico che si svolge ad Amsterdam dal 10 al 13 ottobre 2017
Il 46° Convegno nazionale Sia e il 20° Convegno nazionale Aiam si terranno dal 12 al 14 settembre al dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell'Università degli Studi di Milano
La XIX edizione dell'appuntamento è stata organizzata a Bologna, dal 14 al 16 giugno 2016, dall’Associazione italiana di agrometeorologia per esporre tutte le novità in campo agrometeo. Due relazioni hanno coinvolto lo staff di Image Line
Nasce un tavolo di coordinamento per la costituzione di un sistema agrometeorologico coordinato, nell'ambito del progetto Agrometeore
Dal 9 all'11 giugno alla Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige (Tn) sarà afffrontato il tema "Come nutrire il pianeta: acqua, aria, suolo, piante e animali"
Il corso, organizzato da Aiam, si terrà dal 17 al 20 febbraio, nella sede del Cra-Cma a Roma
A Eima 2014 Metos®NPK per la gestione di precisione della fertirrigazione, il servizio di previsioni meteo localizzato iMeteoPRO® e CropView®, sistema di monitoraggio visivo da remoto
L'Aiam segnala tre eventi che si terranno il 29 e 30 ottobre a Roma, il 6 e 7 novembre a Sassari e a Milano il 12 novembre
Evento organizzato dalla Fondazione Minoprio con il sostegno di Regione Lombardia e la partecipazione di Cosmocel Italia Srl. Milano, 12 novembre a Palazzo lombadia, ore 9.00
Presentati al convegno nazionale dell'Associazione Italiana di Agrometeorologia i risultati di una ricerca realizzata da Università di Bologna, Meteocenter e Image Line
17° convegno nazionale di agrometeorologia . 10, 11 e 12 giugno a Roma
Tra i temi centrali di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile) l'agricoltura e i cambiamenti meteorologico-atmosferici: prevedere e interpretare i dati e i segni del tempo aiuta il viticoltore
Fieragricola 2014 - Intervista a Pietro Tagliabo', responsabile marketing di Bayer CropScience