
Busca capitale della meteorologia
Il 16 e il 17 marzo prossimi nel comune in provincia di Cuneo appuntamento con l'8° edizione della Giornata della meteorologia
Il 16 e il 17 marzo prossimi nel comune in provincia di Cuneo appuntamento con l'8° edizione della Giornata della meteorologia
L'8° edizione della Giornata della meteorologia si terrà i prossimi 16 e 17 marzo a Busca (Cn). Ancora posti disponibili per i laboratori interattivi gratuiti delle scolaresche e degli insegnanti
Cosa mi metto oggi? Qual è il momento migliore per seminare? Quali sono le politiche da adottare per far fronte agli impatti del cambiamento climatico?
A Napoli dall'11 al 13 giugno 2019 si parlerà di ricerca e innovazione per la gestione del rischio meteo-climatico in agricoltura
Temperature nel complesso entro la norma nel trimestre in esame e precipitazioni più abbondanti sul Mediterraneo nel mese di febbraio
Due distinte circolazioni si oppongono sull'Italia: ad Est l'aria fredda e a Ovest il flusso umido atlantico
Le applicazioni vanno dall'agricoltura alla sicurezza: ne hanno parlato gli operatori dei servizi meteorologici, i professionisti, le aziende del settore e i ricercatori alla quarta edizione del Festivalmeteorologia che è chiusa lo scorso 18 novembre a Rovereto
A Rovereto (Tn) dal 16 al 18 novembre 2018 è in programma la quarta edizione del Festival meteorologia 2018 dedicato all'importanza della meteorologia e al suo ruolo in ogni campo della società
Ore 9.00, lunedì 11 giugno 2018, nell’Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze
Geologi, meteorologi, chimici e agronomi, insieme per un clima migliore a Fisciano (Sa), venerdì 8 giugno 2018 dalle 8.30, aula consiliare G. Sessa
Cambiamento climatico: consapevolezza, resilienza e tempestività per affrontarlo. Fondazione Omd si fa portavoce delle tematiche promosse dall'Organizzazione meteorologica mondiale
Climatologo di fama internazionale e presidente dell'Accademia dei Georgofili, tra gli incarichi della sua prestigiosa carriera anche quello di professore emerito dell'Università di Firenze
Presentazione del progetto sabato 10 marzo alla 7° Giornata della meteorologia, evento di divulgazione a scopo benefico con alcuni fra i maggiori e più famosi esperti del settore
Il titolo della 7° edizione dell'evento è "Siccità ed alluvioni arrivano da lontano": a Busca (Cn) il 10 marzo 2018 focus sul cambiamento climatico
La 7° giornata della meteorologia si terrà il prossimo 10 marzo a Busca (Cn). Parteciperanno il professor Claudio Cassardo e il colonnello Mario Giuliacci