
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
16 giugno 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
16 giugno 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La gamma erbicidi di Syngenta consta di veri e propri specialisti sia nel contenimento delle foglie larghe, sia per il controllo delle foglie strette
Syngenta propone un catalogo completo di erbicidi di post-emergenza impiegabili nelle fasi più delicate per la difesa dei cereali dalle infestanti
Appuntamento con la fitoiatria: erbicidi per il frumento. In banca dati Fitogest® risultano 48 sostanze attive autorizzate, per un numero di formulati pari a 156
Innovazioni fitoiatriche: halauxyfen metile, nome brevettato Arylex Active, è il nuovo erbicida di Dow AgroSciences per il diserbo di post-emergenza nei cereali a paglia
Disponibile il catalogo Certis Europe edizione 2019. Molte novità, tecniche e societarie, con un occhio di riguardo anche al web
Con il decreto del 23 giugno 2017, il formulato a base di mcpa e dicamba di Chimiberg ha esteso il suo impiego anche al pero
Presso il Centro ricerca sul riso di Castello D’Agogna sono stati condivisi gli aggiornamenti circa la gestione delle infestanti del riso. Miscele di clomazone e pendimetalin, armi nuove in arrivo
Normativa europea agrofarmaci
La tappa di Fossano di CerealPlus 2.0, organizzata da Syngenta, ha raccolto oltre 250 partecipanti a dispetto di una giornata invernale, funestata da vento e pioggia
Intervista a Michele Cascavilla, Field Expert cereali Syngenta di Campania e Basilicata: composizione della flora infestante e importanza dei trattamenti con i giusti erbicidi
Ispra - Rapporto nazionale pesticidi nelle acque 2009-2010. Salgono a 166 i tipi di prodotti fitosanitari rilevati
Solida conferma tecnica della Linea Pronto, a base di pinoxaden, e dell'interazione propositiva con l'intera filiera: i Programmi di Coltivazione CerealPlus di Syngenta valorizzano le produzioni italiane di qualità
Fitogest e Agronotizie riassumono i prodotti a disposizione per i diserbi su frumento, riportati in ogni "puntata" per singola famiglia chimica. La prima è dedicata al gruppo di prodotti cosiddetti "ormonici"