Marciumi da Sclerotinia
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi

Cavolo verza, il principe dell'inverno
Il consumo dei cavoli vive una nuova e positiva era. Le superfici coltivate sono in ripresa, cavolo verza in primis. Ma cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie indica qualche aspetto sulla coltivazione del cavolo verza

Fontelis®: alleato degli orticoltori
Il fungicida di Corteva™ Agriscience contiene penthiopyrad, caratterizzato da una struttura molecolare unica che gli conferisce elevata efficacia contro botrite, sclerotinia e oidio

Cavolo di Bruxelles, crucifera in crescita
Il cavolino di Bruxelles sta conquistando le tavole degli italiani e l'interesse dei produttori nazionali. Ma cosa serve per coltivarlo?

Lanciato il marchio Trichoderma by Isagro
Il Trichoderma è l'ingrediente essenziale per i bioagrofarmaci Radix Soil ed Ecofox Life e per i biostimolanti Biocross del nuovo marchio Isagro

Una scelta innovativa contro la botrite
Polyversum è il biofungicida a base di Phytium oligandrum vincitore di diversi premi "innovazione", impiegabile per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole

Malattie della soia, facciamo il punto
Le malattie fungine sono tra le principali avversità della soia, per difendersi è essenziale partire da un seme sano e mettere in atto buone pratiche agronomiche

Polyversum, l'antibotritico bio per una difesa innovativa
Il biofungicida a base di Phytium oligandrum, già vincitore di diversi premi "innovazione", è impiegabile per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole

Amylo-X® LC, il nuovo anticrittogamico di Biogard
Il formulato liquido può essere applicato tramite impianto di fertirrigazione, ma anche come spray a bassa pressione lungo i solchi di semina

Fieragricola, quattro idee innovative da non perdere
Telecamere, sensori e microrganismi utili. Ecco quattro innovazioni da premio presentate durante la rassegna veronese: guarda il video

Quando cadono le foglie
Kocide® 2000 e Kocide® Opti di Certis Europe sono la soluzione ideale per i trattamenti autunnali contro i cancri rameali delle colture frutticole, ma anche batteriosi e cicloconio dell’ulivo
Autorizzazioni eccezionali: emergenza anche nei campi sportivi
Normativa nazionale

È arrivato Polyversum, l’antibotritico biologico per una difesa innovativa
Il nuovissimo biopreparato a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole

La coltivazione della canapa industriale in clima mediterraneo arido
Risultati della ricerca alla mostra convegno Canapa Mundi. A cura di Mario A. Rosato
Ultime novità su prodotti fitosanitari e sostanze di base
Approvazioni, rinnovi e revoche Ue. Normativa europea