
È arrivato Polyversum, l’antibotritico biologico per una difesa innovativa
Il nuovissimo biopreparato a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole
Il nuovissimo biopreparato a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo di botrite e sclerotinia su vite, fragola e diverse colture orticole
Risultati della ricerca alla mostra convegno Canapa Mundi. A cura di Mario A. Rosato
Approvazioni, rinnovi e revoche Ue. Normativa europea
Da Sumitomo la soluzione naturale per contenere il mal dell’esca sulla vite e combattere gli attacchi dei patogeni a radici e colletto delle piante
Controlla Botrite e Sclerotinia sul pomodoro, melanzana, cetriolo e zucchino
AgroNotizie accorpa le sostanze attive riportate in banca dati Fitogest.com che abbiano una registrazione su botrite del pomodoro
AgroNotizie raccoglie per i propri lettori le sostanze attive incluse nella banca dati Fitogest.com, le quali riportino la registrazione su alternaria del pomodoro
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano
Questa la soluzione presentata da Silvio Fritegotto alla giornata di formazione dello scorso 20 gennaio
Al tradizionale catalogo si affianca una nuova versione tascabile, sia on line che cartacea. Tra i nuovi prodotti si segnala Acadian MPE, promotore della crescita di origine naturale
L'annuncio del nuovo nome a seguito dell'acquisizione da parte di ICL
Da Basf un nuovo mezzo chimico di lotta alla muffa grigia delle erbe fresche
I risultati dell'incontro tecnico sulla coltivazione del Melone nel livornese. La scelta di questo centro termale è legata all'evoluzione colturale del comprensorio orticolo in cui si coltivano oltre 600 ettari di cucurbitacee da reddito
Migliorare la produttività e la redditività delle colture orticole attraverso l'innovazione scientifica