
Sitofex: per il controllo della batteriosi del kiwi
Il prodotto aiuta l'attivazione delle difese naturali per combattere la malattia
Il prodotto aiuta l'attivazione delle difese naturali per combattere la malattia
Satelliti per le telecomunicazioni, monitoraggio delle api, sensori per individuare derrate avariate e agrofarmaci a base di amebe. Ecco le otto startup più interessanti che abbiamo incontrato durante il World Agri-Tech Innovation Summit
Dolci e mangiabili con la buccia, i mini kiwi piacciono ai consumatori italiani. In questi giorni è iniziata la raccolta. Conosciamo meglio questo 'nuovo' frutto
Il prodotto di Manica permette alla pianta di rinforzare la propria struttura e di ripristinare in breve tempo anche le aperture più profonde
L'innovativa formulazione liquida di Bordoflow New garantisce una elevata selettività anche sulle varietà più sensibili
Manica propone l'ossicloruro di rame, con la nuova etichetta autorizzata a novembre, e il nuovo prodotto a base di olio minerale, inserito in catalogo dal 2019
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa
Il commissario Ue alla Salute sottolinea l'importanza della messa in pratica del piano anti-Xylella. Coldiretti Puglia chiede più fondi e maggior rigore dall'Unione europea
L'azienda consolida il portfolio prodotti per la viticoltura ed amplia la propria offerta su frumento, pomacee, drupacee e olivo
È una infezione batterica molto diffusa in Italia che crea danni importanti alle piante. Ma difendersi è possibile
Il prodotto, registrato nuovamente secondo i principi uniformi, è autorizzato su vite da vino ma anche su pomodoro per il contenimento di peronospora, alternaria, cladosporiosi, septoria e botrite
Il presidente della regione Emiliano vorrebbe poter tagliare le piante infette prima di conoscere l'identità del proprietario. Intanto Cnr Nanotec e Università del Salento annunciano un dispositivo diagnostico prototipale per rilevare il patogeno
Ecco le autorizzazioni eccezionali per l’impiego degli agrofarmaci Gowan Italia contro Batteriosi dell’actinidia, Peronospora del basilico, Tripidi degli agrumi, Oidio dello zucchino e i parassiti del cardo
Per fronteggiare la peronospora e le batteriosi, Manica mette a disposizione Tutor 18-15 per stimolare le naturali difese della pianta e Curame 35 WG o Curame Bordeaux per ridurre la carica batterica presente
Partiti i controlli in Emilia Romagna: se ad occuparsi dei monitoraggi è il Servizio fitosanitario, un ruolo centrale è ora affidato ad agricoltori e tecnici per impedire la diffusione del batterio su patate e pomodori