
Sicilia, chiesto lo stato di calamità per Catania
L'evento alluvionale del 18 e 19 ottobre 2018 ha prodotto danni per 173,9 milioni di euro. L'assessore Bandiera chiede al Governo di incrementare il Fondo di solidarietà
L'evento alluvionale del 18 e 19 ottobre 2018 ha prodotto danni per 173,9 milioni di euro. L'assessore Bandiera chiede al Governo di incrementare il Fondo di solidarietà
In Calabria c'è il sostegno per le rinnovabili nelle aree rurali, la Campania finanzia gli interventi di prevenzione dei danni, mentre la Sardegna assegna l'aiuto a chi certifica i prodotti a marchio Ue
Il decreto del Mipaaft riconosce l'eccezionalità dell'evento del 28 ottobre 2018, limitatamente alla risarcibilità dei danni a strutture. Coldiretti: "Danni per 20 milioni negli oliveti, strumento del Fondo di solidarietà inadeguato"
Chiesto l'intervento del Fondo di solidarietà nazionale per i danni alle strutture agricole colpite dal maltempo tra ottobre e novembre 2018
Riconoscimento dello stato di calamità per il maltempo nel 2018, ma anche un bando per la riconversione varietale, pagamenti puntuali di Pac e Psr, e l'avvio di un tavolo di filiera
Gravi i danni in provincia di Ragusa e Siracusa. L'assessore regionale Bandiera pronto a chiedere lo stato di calamità e interventi del Fondo nazionale di solidarietà in deroga al Sistema assicurativo nazionale
I dirigenti dell'organizzazione, guidati dal presidente Di Silvestro hanno affrontato temi importanti, dal Psr allo sblocco dei fondi per la Diga di Fontanarossa, fino ai danni provocati dal terremoto a Zafferana ed Acireale e dal cracking sulle uve di Mazzarrone
Continuano gli impulsi dal Nord Europa: una stagione in controtendenza
Dal Cop24 di Katowice arrivano notizie preoccupanti. Serve uno sforzo senza precedenti per invertire la rotta. AgroNotizie ha intervistato Luca Mercalli, presidente Società Meteorologica Italiana, e Antonello Pasini, fisico-climatologo del Cnr
Nel 2018 crescono le aziende che stipulano contratti (+30%) ed i valori assicurati (+24%). Numeri che però non bastano a colmare un gap storico tra Nord e Sud
Diversi vortici artici raggiungeranno il Mediterraneo. Quadro invernale per almeno una settimana
L'atto punta al riconoscimento dell'integrazione previdenziale, dovuta ai lavoratori agricoli a causa del fermo forzato indotto dagli eventi calamitosi tra ottobre 2017 e settembre 2018, per i quali il governo dell'Isola ha già chiesto la declaratoria di stato di calamità
Tante piogge e nevicate in arrivo: le perturbazioni nord atlantiche tornano sull'Italia
Il prodotto estero è riuscito a giocare d'anticipo, grazie ad un ritardo di maturazione delle varietà precoci. Poi il maltempo ha fatto il resto
Confermato dal ministro lo sblocco degli interventi del Fondo di solidarietà per le gelate dello scorso inverno in Puglia. Agea e Ismea coinvolte nella concertazione per favorire aiuti al reddito. Per la Xylella in arrivo interventi legislativi per facilitare il taglio delle piante infette