
Novel Farm, ecco la quarta rivoluzione agricola
Il 13 febbraio a Pordenone Fiere appuntamento con la sessione dedicata all'automazione: le novità per l'agricoltura da big data, intelligenza artificiale, robot e blockchain
Il 13 febbraio a Pordenone Fiere appuntamento con la sessione dedicata all'automazione: le novità per l'agricoltura da big data, intelligenza artificiale, robot e blockchain
Tutti uniti per dare valore all'agroalimentare made in Italy: mille proclami, ma poca pragmaticità. Tra blockchain e 'internet of NOthing' l'agricoltura italiana guarda al 2019
Smart Agrowetlands è una piattaforma di supporto alle decisioni che tramite sensori wireless in campo aiuta l'agricoltore nel gestire al meglio l'irrigazione dei terreni ad alta salinità
Una pressione corretta degli pneumatici è fondamentale per operare in efficienza. Per questo Trelleborg ha lanciato il kit TLC Plus che monitora in remoto le gomme dei veicoli
Sensing4Farming è una piattaforma che sfrutta le immagini satellitari e i dati raccolti al suolo per offrire all'agricoltore un supporto alle decisioni agronomiche
Si è svolta nei giorni scorsi a Bologna la Digital Fields Hack, la maratona digitale voluta da Tim, Olivetti e Future food institute nell'ambito del progetto Digital Fields. Montepremi di 10mila euro per le tre idee vincitrici
L'esperto Vladimir Crnojevic, direttore del Biosense Institute, sarà relatore d'eccezione a San Michele all'Adige (Tn), domani, martedì 16 ottobre 2018. Focus su ricerca e sviluppo in ambito It per i settori agricolo e alimentare
Più reddito, più efficienza, più tracciabilità, con focus su strumenti tecnici concreti. Tutto questo sarà al centro del convegno organizzato da Image Line, il prossimo 8 novembre, in occasione dell'esposizione internazionale
Ambiente e agricoltura sono al centro del memorandum of understanding tra Huawei e Tim, il quale ha portato all'apertura a Catania di un Business innovation center dedicato all'internet of things e all'applicazione di tecnologie NB-IoT
Il Gruppo italiano, player di spicco per le soluzioni innovative nel settore IoT, chiude con un fatturato di 2,5 miliardi di euro, confermando il mercato italiano tra i più importanti a livello globale
Il futuro e le sfide dell'agricoltura 4.0, lo stato della tecnologia, l'enorme importanza dei dati acquisiti dalle aziende. Questi i temi dell'incontro con FederUnacoma, Cai e vari esponenti della ricerca universitaria all'evento di Casalina di Deruta
Migliorare il reddito dei contadini e rafforzare la filiera produttiva primaria per avere più produzione e più sicurezza alimentare sono le due strade che il paese vuole seguire per incrementare l'export
Il prossimo 20 maggio, l'azienda faentina sposterà i suoi server presso Supernap, uno dei più avanzati datacenter che si trovano in Europa
Il brand di Argo Tractors tra i partner della manifestazione che si terrà sulle rive del Mincio nei giorni 18-20 maggio 2018. Tra i temi trattati, agricoltura digitale e di precisione, IoT e Farming 4.0
Negli Stati Uniti aumentano le estensioni gestite dalle grandi aziende agricole. E c'è chi acquista fattorie e investe in nuove tecnologie per farle rendere