Grandine


Tutte le notizie

La Puglia è la seconda regione italiana per giacenze dopo il Veneto, mentre in Campania il settore è a rischio per la peronospora, conseguenza di oltre un mese di piogge persistenti (Foto di archivio)
20 giu 2023 Economia e politica

Vino, venti di crisi spirano a Sud

In Puglia l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia fronteggia la crisi di sovrapproduzione con il taglio delle rese per ettaro sui vini Igp. In Campania Cia chiede alla Regione interventi urgenti per le aziende colpite dal maltempo

Minervino Murge: campi di orzo da birra sono affogati dalle piogge violente
16 giu 2023 Economia e politica

Maltempo, danni dalla Campania alla Sicilia

Campi allagati in Terra di Lavoro, con danni severi a grano, pomodoro e altre ortive. In Puglia l'epicentro è la Capitanata, dove grano e vigneti sono seriamente danneggiati. Il Governo della Sicilia ha deliberato lo stato di calamità naturale

Agricoltura e clima, andare di pari passo è possibile
23 nov 2022 Economia e politica

Le buone pratiche agricole per il clima

Nessuno si è voltato davanti all'aumento delle temperature durante la Cop27 di Sharm el-Sheikh, ma l'agricoltura non ha avuto l'attenzione che merita. Sarebbe invece opportuno definire il suo ruolo e favorire la vocazione ambientalista attraverso buone pratiche

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 25 e il 31 luglio
1 ago 2022 Economia e politica

Agrofarmaci, un improponibile giro di vite

Le lacune dei progetti europei, mentre nel mondo aumenta la fame. Si aggrava il quadro della siccità. Grandine e vento e poca pioggia. Troppe aziende agricole a rischio fallimento. Aiuti in arrivo per grano, suini e irrigazione. Prosecco, lite "in famiglia"

Due chicchi di grandine caduti nei giorni scorsi in Umbria
21 giu 2022 Economia e politica

Umbria, arriva anche la gradine

Danni ingenti al confine con la Toscana a coltivazioni e infrastrutture. Una problematica, quella della gradine a giugno, sempre più frequente, che si aggiunge a tutte le altre criticità che pesano sull'agricoltura regionale

Vivai Spinelli consiglia di promuovere quella che è la tipicità della zona
16 mar 2022 Agronomia

Vivai Spinelli, innovare nel modo giusto

Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche

Gli astoni sono ben lignificati e con internodi corti, per avere taglia ridotta, entrata in produzione anticipata, grande ricchezza di germogli e rami laterali
13 giu 2018 Agronomia

Salvi Vivai, il ciliegio cambia pelle

Il 7 giugno 2018 il vivaio ferrarese ha aperto le porte della propria azienda sperimentale, per mostrare il ciliegio senza scale ad alta densità: sostenibilità e qualità le parole chiave



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner