
Compo Expert, i ritorni di freddo non sono un problema
Dal punto di vista nutrizionale è possibile preparare le piante ad affrontare le gelate tardive: la prevenzione è di sicuro la strada migliore
Dal punto di vista nutrizionale è possibile preparare le piante ad affrontare le gelate tardive: la prevenzione è di sicuro la strada migliore
Conto molto salato per la frutticoltura emiliano-romagnola a causa delle gelate. Tira il fiato invece l'agricoltura friulana, con lo sblocco di 50 milioni di euro del Fondo di rotazione
Si moltiplicano le iniziative per reclutare manodopera. Chi punta sui voucher e chi sui migranti. In attesa delle risposte da Bruxelles. Latte, vino e frutta travolti dai mercati. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 17 al 23 aprile
Il settore continua a lavorare e ad impegnarsi nonostante il momento di difficoltà, per garantire i prodotti ai consumatori
Situazione difficile in Puglia per l'ortofrutta. In Sardegna l'assessora Murgia pronta ad avviare i controlli per accertare i danni. In Campania la neve sulla bassa Irpinia minaccia le fruttifere
Continua la conta dei danni, in particolare in Emilia Romagna, per le gelate che hanno colpito fortemente le aziende frutticole. Forte crisi del latte anche in Piemonte.
Gravi danni da neve e ghiaccio: Puglia e Campania settentrionale tra le più colpite, viticoltura ferita in Sardegna. In Sicilia orientale le piogge torrenziali hanno allagato i campi
Una preoccupazione in più per l'agricoltura italiana che ora deve fare i conti con gelate e nevicate nei campi
In Sicilia la situazione degli invasi si aggrava. In Puglia si aggiungono i danni del gelo fuori stagione e si teme per il grano. Anche in Campania inizia a farsi sentire il peso di un inverno secco
Vertice a Montecitorio sul crollo dei prezzi. Le proposte del sottosegretario L'Abbate: Cun o un contributo all'ammasso privato, un possibile reindirizzamento dei 5 milioni della legge 44/2019 su tutti gli olivicoltori in difficoltà
Le somme erano rimaste incagliate nelle secche della burocrazia e presto andranno a risarcire 268 aziende, localizzate tutte in provincia di Catania
E' l'avvocato Francesco Fanelli. Primo impegno: intervenire per il metapontino, colpito dalla grandinata del 12 maggio
In audizione in Commissione agricoltura, Coldiretti chiede interventi più forti in favore dei frantoi del Salento, ormai a rischio definitiva chiusura
Il decreto legge sulle emergenze agricole è stato approvato alla Camera e in Puglia fervono i preparativi per poter utilizzare al meglio le risorse in arrivo da Roma. Regione Puglia commissaria Arif in vista della sua riconversione
Il piano di rilancio da 500 milioni di Italia Olivicola è sostenuto dal ministro, ma non ha ancora una dotazione finanziaria chiara e completa. Per le gelate ci sarebbero 34 milioni