
Copre, persiste, protegge
Una molecola alla volta: folpet, una sola sostanza attiva che si presta a molteplici soluzioni, da sola o in miscela con i più diffusi antiperonosporici
Una molecola alla volta: folpet, una sola sostanza attiva che si presta a molteplici soluzioni, da sola o in miscela con i più diffusi antiperonosporici
La linea Ridomil® Gold di Syngenta offre soluzioni sistemiche contro la peronospora della vite ideali per i momenti di massima pressione della malattia tipici di questo periodo
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi
Il formulato liquido può essere applicato tramite impianto di fertirrigazione, ma anche come spray a bassa pressione lungo i solchi di semina
Ottime notizie per la difesa delle colture dalla peronospora: anche in futuro si potrà contare su Zoxium e gli altri fungicidi a base di questa sostanza attiva
3Logy di Sipcam è l'antibotritico a base di terpeni naturali che controlla la botrite della vite. Le sue applicazioni possono essere effettuate con profitto in tutte le fasi critiche della malattia, anche in fioritura
Normativa europea: rinnovo dell'approvazione Ue del fungicida Zoxamide, approvazione della sostanza di Base Talco E553B e modifica delle condizioni di autorizzazione dell'acaricida Fenazaquin
L'anticrittogamico a base di rame di Manica abbina una totale selettività nei confronti della vegetazione trattata ad una elevata attività dello ione rame
Il fungicida in sospensione concentrata di Scam ha ottenuto l'autorizzazione all'impiego su vite. Il posizionamento corretto, che si colloca dalla fioritura della vite in poi, garantisce la massima protezione del grappolo
Il prodotto di Biogard, formulato in polvere solubile, agisce anche sulla vitalità delle spore fungine
Una linea di agrofarmaci e biostimolanti che permettono di proteggere al meglio la coltura e di farle esprimere tutto il suo potenziale produttivo
Innovazioni fitoiatriche: benzovindiflupyr, conosciuto anche con il sinomimo Solatenol™, è la proposta più recente contro le patologie dell'apparato fogliare dei cereali a paglia
Normativa europea: i criteri di valutazione dei prodotti fitosanitari mal si adattano a certe situazioni particolari
3Logy ed Epik SL di Sipcam Italia quali soluzioni per combattere in modo efficace sia la muffa grigia, sia cicaline e cocciniglie dei vigneti, incluso Scafoideo, vettore della Flavescenza dorata
Normativa europea: non sempre biologico è bello, ma i prodotti fitosanitari di sintesi sono sempre quelli più penalizzati