
In 13 contro la Bolla del pesco
Appuntamento con la fitoiatria: la Bolla del pesco, fra trattamenti di fine inverno e applicazioni autunnali di carattere estintivo
Appuntamento con la fitoiatria: la Bolla del pesco, fra trattamenti di fine inverno e applicazioni autunnali di carattere estintivo
Le malattie fungine della radice o del colletto possono abbattere la qualità e azzerare la produzione. La garanzia di un buon raccolto veste i colori Biolchim
L'azienda ha presentato, alle autorità europee, la registrazione del nuovo fungicida
Proposto da Arysta LifeScience, Syllit 544 a base di dodina è la soluzione efficace contro le più comuni patologie dell'ulivo
Le importanti video-testimonianze di chi lo ha provato e i risultati sperimentali ne confermano l'efficacia, anche economica, a salvaguardia del vigneto
A base di mancozeb, il fungicida è autorizzato per il controllo di Alternaria citri e Alternaria alternata sugli agrumi
Alla nona edizione del convegno Gowan, il direttore Zauli e il professor Frascarelli esaminano i trend dell'evoluzione dell'agricoltura
Il prodotto è autorizzato per la lotta alle peronosporacee del pomodoro, patata, melanzana e vite
L'azienda propone una linea completa di prodotti studiati per ovviare ai problemi legati alla "stanchezza del terreno" e al proliferare di fitofagi
Il fungicida contro il mal dell'esca della vite, distribuito da Belchim Crop Protection Italia, è consentito in agricoltura biologica
La convention annuale organizzata dall'azienda è stata l'occasione per fare un bilancio sulle attività, per mostrare i risultati del 2018 e per stabilire gli obiettivi futuri
Innovazioni fitoiatriche: due nuovi ceppi di Trichoderma atroviride risultano inseriti in banca dati Fitogest, ovvero il ceppo SC1 e il ceppo I-1237
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Investimenti negli impianti produttivi, immagine rinnovata e un catalogo ampliato. Sono questi i punti di partenza di una grande fase di rinnovamento presentati durante la convention annuale
Una sezione dedicata al rame, una dedicata alla chimica verde e infine una sull'impronta carbonica. Ecco tutte le novità del catalogo dell'azienda trentina