
Quilt® Xcel: per il massimo dal proprio mais
Quilt® Xcel di Syngenta è il fungicida capace di controllare le più comuni patologie del mais, apportando al contempo una serie di sensibili benefici alla produttività della coltura
Quilt® Xcel di Syngenta è il fungicida capace di controllare le più comuni patologie del mais, apportando al contempo una serie di sensibili benefici alla produttività della coltura
Nella riunione tenutasi a Bruxelles il 20 e 21 maggio è stata decisa la sorte di sei sostanze attive
A base di olio essenziale di arancio dolce, il formulato distribuito da Nufarm agisce per contatto con un modo d'azione fisico
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Contro le patologie fogliari del grano: Priaxor®, pilastro dei Percorsi di Eccellenza, piattaforma di BASF dedicata ai cerealicoltori
Il fungicida fogliare translaminare e sistemico è indicato per il controllo delle principali patologie del grano tenero, grano duro, triticale e orzo
Contro le patologie delle colture frutticole, Geoxe® è il fungicida di Syngenta a base di fludioxonil, ideale contro Alternaria, Maculatura bruna e malattie da conservazione delle pomacee
Si moltiplicano gli agrofarmaci di origine naturale offerti dal mercato. Per un utilizzo consapevole serve prestare attenzione all'etichetta e scegliere prodotti affidabili
Oltre a Sercadis, specialista contro le malattie fungine del pero a base di fluxapyroxad, per l'ottenimento dei migliori risultati in campo BASF propone anche Century Pro e Vision Plus
Appuntamento con la fitoiatria: la Ticchiolatura, Venturia inaequalis per i patologi più raffinati, richiede numerosi trattamenti. AgroNotizie ha estratto le sostanze attive autorizzate su melo contro il patogeno
Il fungicida di Agrimix è un indispensabile alleato dei frutticoltori per il controllo della Ticchiolatura del melo e del pero
Chimiberg ha messo a punto una linea di difesa per la vite tra novità, formulati rameici e antioidici a base di zolfo
Grazie alla gamma di prodotti per la difesa di pomacee e drupacee, Corteva™ Agriscience assicura ai frutticoltori massime rese quali-quantitative
La tossicologia spiegata semplice: nella provincia del Prosecco vi è un completo ribaltamento dei rischi reali con quelli percepiti. La popolazione accusa infatti i "pesticidi", ma i numeri della ULSS2 dicono tutt'altro
L'azienda offre un ampio portfolio di soluzioni per la difesa del pomodoro da industria: Plaza® e Actlet® C sono le sue punte di diamante