
Strategie per una moderna cerealicoltura
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tra cambiamenti climatici e andamento del mercato, le novità Bayer in arrivo sul mercato per supportare tecnici e aziende ad affrontare le attuali sfide globali
L'irrigazione del grano è una pratica poco diffusa, ma che in certe condizioni offre importanti vantaggi
L'efficacia e la selettività del diserbo del frumento, sia duro che tenero, passano da una corretta applicazione che tenga conto dello stato di salute delle piante e del contesto ambientale. Ecco un semplice vademecum per non sbagliare
L'Azienda ha messo a punto un protocollo in grado di aiutare la coltura a superare gli stress da diserbo e favorire la ripresa delle normali funzioni biochimiche
Clima, mercati e costi di produzione: sono numerose le variabili in grado di influenzare le semine primaverili per il 2023. Ecco le tendenze per frumento, soia, mais e semi oleosi
Dicotiledonicida a base di halauxifen metile e fluroxipir, Tekken® di Sipcam Italia vanta efficacia, flessibilità di impiego e ampia etichetta, potendo essere impiegato su frumento, orzo, triticale, segale, farro e avena vernina
Stress ambientali e arresti di crescita riducono la produzione di granella e la qualità finale del grano. Con Phylen di Biolchim, lo sviluppo del frumento non ha più ostacoli
Una formula fieristica di successo che ha dato spazio all'innovazione e a una visione del settore proiettata nel futuro, perché innovare è la strada giusta, bisogna solo provarci
Adama Italia propone un idrolizzato proteico liquido di origine vegetale biostimolante e antistress dedicato principalmente alle colture estensive
Bene il funzionamento dei corridoi, ma i Paesi di frontiera stanno risentendo dei primi effetti negativi. Priorità della presidenza svedese in campo agricolo. Budget della Pac non sufficiente per le sfide da affrontare, cosa fare?
I prezzi Fob canadesi restano ignoti, mentre c'è ribasso del grano Cwad di prima qualità sui mercati all'origine e all'ingrosso del Paese nordamericano. E in Italia le importazioni aumentano e la domanda resta debole
Settimana dal 23 al 30 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Il diserbante di Bayer per il frumento permette di controllare efficacemente un ampio spettro di infestanti, eliminandole precocemente con un solo passaggio
Rinnovato l'accordo in Emilia Romagna fra Barilla e i produttori cerealicoli. Contributi Psr per giovani e trasformazione prodotti in Valle d'Aosta. Via libera al nuovo Distretto dell'Aceto Balsamico a Modena
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla