Frumento (gruppo)

Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche


Tutte le notizie

In&Out: quello che cambia nel mondo degli agrofarmaci
3 ago 2022 Difesa e diserbo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

2 agosto 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga: ben 21 in questa tornata di aggiornamento

Intanto in Africa si è aperto il dibattito sullo sviluppo di semi geneticamente modificati
2 ago 2022 Economia e politica

Nuove rotte commerciali per il grano

L'Europa ha sopperito in parte al blocco dell'export ucraino sostenendo la commercializzazione verso alcuni Stati africani, così da ridurre i fabbisogni e le pressioni che spingono verso una crisi alimentare globale. E la Turchia che ruolo gioca?

Anche per i trasporti è giunto il momento di affrontare strategie a livello mondiale
29 lug 2022 Economia e politica

È il tempo delle risposte e delle azioni rapide

La guerra in Ucraina e la siccità non stanno certo giocando a favore degli scambi. Ecco quindi che serve un dialogo per favorire la crescita delle economie e per rafforzare la stabilità, oltre a nuove regole al World Trade Organization per evitare speculazioni e concorrenza sleale

Durante la sperimentazione sono state confrontate le tre strategie agronomiche
23 giu 2022 Difesa e diserbo

Frudur-0: sperimentazione nella filiera del grano duro a residuo zero

Il progetto ha permesso di confrontare le varietà più promettenti di frumento duro e testare l'efficacia di diverse strategie di coltivazione e mezzi tecnici al fine di individuare quelli più utili a sviluppare un protocollo agronomico per l'intensificazione sostenibile della produzione di grano duro a residuo zero. A cura di Agricola 2000



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner