Floreali (gruppo)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

Gli estratti vegetali Diachem per crescita e qualità delle colture
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem

Linea Calfon: gli idrosolubili che centrano il bersaglio
Realizzati grazie a una competenza formulativa avanzata, i prodotti della linea Calfon di Greenhas sono fertilizzanti idrosolubili a reazione acida sviluppati appositamente per le colture frutticole, orticole e floreali

Agrimont, focus su sicurezza e formazione in agricoltura
In mostra macchinari e attrezzature, prodotti tipici, approfondimenti e convegni a Longarone (Bl) il 15 e 16 marzo e dal 21 al 23 marzo 2025. Nel primo weekend anche una giornata dedicata all'apicoltura

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di febbraio 2025
Riguarda trentadue sostanze attive, di cui cinque non approvate nella Unione Europea

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
13 febbraio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 24 nuovi inserimenti in Fitogest®. Soltanto tre le modifiche negli impieghi e, per ora, nessuna autorizzazione in deroga

Catalogo Syngenta 2025: un quarto di secolo di innovazioni
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro

Innovazioni e soluzioni sostenibili nel catalogo 2025 di Gowan Italia
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento

Biostimolanti: come aiutare la pianta contro gli stress abiotici
Abstrim Sw 30 aumenta la tolleranza delle colture agli stress abiotici e migliora le condizioni dei terreni. Ha la certificazione Ce ed è autorizzato anche in biologico

In Gazzetta: due miliardi per i contratti di filiera
Oltre all'agroalimentare coinvolti anche floricoltura e vivaismo. Pubblicati i valori indice per i danni catastrofali. Crediti di imposta per il Mezzogiorno. Al via i contratti di distretto. Costi ridotti per i prestiti. Agrofarmaci, cosa cambia

NovaFert® Triabon® Tabs: la soluzione in compresse a lento rilascio
La nuova tecnologia ideale in frutticoltura, olivicoltura e florovivaismo che unisce l'azoto nella forma Crotodur® alla pressatura

Talee e ormoni radicanti: stimolare la crescita delle radici per piante più produttive
Acido alfa-naftilacetico e acido indolbutirrico per incentivare la formazione e lo sviluppo dell'apparato radicale di talee erbacee e legnose. L. Gobbi consiglia le linee Germon® e Rhizopon® con l'obiettivo di favorire l'emissione delle radici sia in applicazioni professionali che hobbistiche

Nord Italia, ricerca e promozione in campo agroalimentare
Al via nuovi progetti di sperimentazione in Veneto. Nuovi ristori contro la moria del kiwi. Nuova promozione agroalimentare ed enogastronomica con Golosaria

Donne rurali, parola d'ordine: innovazione
L'essere donna può rappresentare la carta vincente in un settore occupato perlopiù da uomini. Innovare, essere sostenibili e fare tanta ricerca sono gli obiettivi da scrivere nell'agenda

Substrati, la qualità passa per la formulazione
Il mercato dei substrati è in grado di fornire attualmente un'ampia gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei produttori. Ma come saranno i substrati del futuro?

In Gazzetta: la Pac semplificata
Snellimenti burocratici, soprattutto per le piccole aziende. Delega al Governo per il settore florovivaistico. Da Bruxelles gli ambiziosi obiettivi sul ripristino della natura e gli aggiornamenti sulla peste suina africana