Fertilizzazioni
Tutte le notizie

E' il momento di concimare il frumento
Ilsa mette in campo tutti gli strumenti che consentono di raggiungere alte rese e qualità del frumento, a prescindere dalle condizioni climatiche che si possono verificare

Cereali, l'efficacia della concimazione di fondo
Compo Expert propone un accurato piano di concimazione per garantire alla coltura la piena disponibilità dei principali elementi nutritivi

L'importanza dello zolfo per la nutrizione delle brassicacee
Unimer propone alcuni suoi concimi organo-minerali, per un apporto nutrizionale equilibrato anche di zolfo

Cavolo di Bruxelles, crucifera in crescita
Il cavolino di Bruxelles sta conquistando le tavole degli italiani e l'interesse dei produttori nazionali. Ma cosa serve per coltivarlo?

Bollettino di guerra di luglio 2020: un inibitore della nitrificazione
Le prossime decisioni italiane sui fertilizzanti: in vista l'autorizzazione del Nitrapyrin

Olivo e concimi fogliari: binomio vincente
L'olivo può produrre di più e meglio se adeguatamente sostenuto da fertilizzanti somministrati puntualmente a livello fogliare

Fertilizzazione fogliare e radicale, la combo di Compo
NovaTec® Solub NK-Calcium è un fertilizzante bilanciato a base di azoto, potassio e calcio. Basfoliar® CaMag è invece un correttivo per applicazioni fogliari a base di calcio, magnesio e boro

Olivo: è il momento di stimolare la produzione di olio
La strategia di Ilsa prevede applicazioni fogliari combinate, a partire da agosto e ogni due settimane, con Etixamin Bio-K, IlsaMin S e IlsaC-On

Etixamin Bio-K, dalla ricerca Ilsa il nuovo maturante per tutte le colture
L'azienda fornisce uno strumento efficace, impiegabile sia in agricoltura biologica che convenzionale

Agrumi 10 e lode: la nuova ricetta di ingrossamento
Sul mercato agrumicolo, aspetto, gusto, calibro, colore e consistenza dei frutti definiscono l'attrattività ed il prezzo del raccolto. Da Biolchim le soluzioni per frutti perfetti

Concimazione fogliare: nutrizione supplementare per risultati eccellenti
ICL fornisce preziosi suggerimenti per una corretta fertilizzazione fogliare

Deformazioni, spaccature e marciumi dei frutti: cosa fare?
Per evitare i problemi di deprezzamenti, Ilsa ha individuato prodotti ad azione specifica a base di estratti vegetali ad azione biostimolante, vitamine, composti fenolici, calcio, magnesio ed altri composti naturali

L'Ue guarda al futuro con le strategie Farm to fork e Biodiversity
Entro il 2030 almeno il 25% della superficie agricola dovrà essere coltivata in biologico. La completa messa in sicurezza ambientale e alimentare prevista per il 2050

Calcio, l'elemento indispensabile per l'ingrossamento dei frutti
Per il raggiungimento di pezzatura e qualità, Compo Expert propone formulati adatti per questa fase determinante

La carenza da microelementi può vincolare il risultato produttivo
Fomet Spa ha sviluppato una gamma completa di prodotti che vanno ad espletare tutte quelle che sono le diverse esigenze delle colture nelle varie fasi fenologiche e a sopperire a tutti quei fenomeni di carenza riconosciuta