Fertilizzazioni
Tutte le notizie

Agrumi ornamentali: i 3 step per piante perfette
La coltivazione degli agrumi in vaso richiede cura dei dettagli e grande passione. Per produrre piante belle, robuste e cariche di frutti serve una concimazione mirata: Biolchim presenta i suoi 3 step

Ciliegio, trattamenti fogliari per prevenire lo spacco
Le ciliegie sono soggette ad una fisiopatia chiamata cracking, lo 'spacco' dei frutti. Una condizione che si verifica con piogge abbondanti e che può essere contrastata attraverso trattamenti fogliari minerali

Super Azotek N32, ideale per la concimazione azotata del mais
Il concime organo-minerale di Unimer nutre la pianta per tutto il ciclo vegetativo, ottimizzando l'attività fotosintetica e migliorando la sua condizione fisiologica

La concimazione del kiwi
Gestione della nutrizione moderna e specializzata per l'ottenimento di frutti di qualità

La vite e il boro: senza carenze è meglio
Il prezioso microelemento può e deve essere somministrato alla coltura per favorirla nelle fasi più delicate del suo ciclo produttivo. In banca dati Fertilgest sono riportati differenti prodotti utilizzabili in tal senso

Pomodoro da industria: come costruire solide fondamenta per le produzioni
Le soluzioni nutrizionali di Timac Agro Italia, grazie alle tecnologie Roullier, potenziano le performance delle colture sin dalle prime fasi

Sostanza organica: gestiamola al meglio
Gli apporti di liquami, letame e digestati da impianti di biogas concorrono alla preservazione della sostanza organica del suolo, quindi alla sua fertilità e stabilità. Meglio però operare nel rispetto dell'ambiente

Biocross Eva: la coccinella ha detto sì
Da Isagro un innovativo inoculo di funghi micorrizici e batteri del suolo che stimolano gli apparati radicali. Ora anche in biologico

Evohl: i vantaggi di essere completamente vegetale
Il prodotto di Lea indicato nella concimazione fogliare, biologico e naturale

Afide nero del ciliegio, ecco tutti i rimedi
Myzus cerasi è il parassita più pericoloso per il ciliegio perché può provocare danni importanti alla pianta e alle ciliegie. La difesa tuttavia è semplice se si parte per tempo

La nutrizione degli agrumi secondo Ilsa
Con i concimi di Ilsa una nutrizione equilibrata e costante degli agrumi lungo l'intero ciclo colturale

Bolla del pesco, sei consigli per difendere le piante
E' una malattia causata da Taphrina deformans, un fungo che colpisce le piante riducendone la produttività e compromettendo il valore commerciale dei frutti. Per preservare gli impianti è importante pianificare una corretta strategia di difesa

Contro gli sbalzi termici, Isabion è la risposta giusta
Il fertilizzante ad azione biostimolante e di origine naturale di Syngenta è indicato per tutte le colture

Concimazione dell'olivo, i tre passi da seguire per non sbagliare
Una corretta concimazione dell'oliveto è fondamentale per mantenere le piante in salute e ottenere raccolti abbondanti e di qualità. Elementi come azoto, fosforo e potassio, nonché il boro o il magnesio, sono essenziali ma vanno dosati con cura

Nocciolo e cimice asiatica, ecco la strategia di difesa per il 2020
Halyomorpha halys rappresenta un pericolo sempre più concreto per le produzioni di nocciole. In Piemonte si cerca di fare il punto sulla difesa in vista della prossima stagione