Fertilizzazione
Tutte le notizie

Kamab 26, il calcio d'inizio per la qualità
K-Adriatica nella fase di costruzione dei frutti consiglia Kamab 26 in grado di incrementare il contenuto di calcio strutturale nei frutti migliorando qualità e conservabilità delle produzioni

Gelsicoltura ed economia circolare
Gelso-Net, il progetto dell'Università di Torino per rilanciare la gelsicoltura in Piemonte. A cura di Mario A. Rosato

Mercato dei concimi, aggiornamenti sull'urea
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa

Actiwave®: estrarre il massimo in ogni condizione
Grazie alla sua composizione particolare, figlia della tecnologia Geapower, il biostimolante di Valagro aumenta l'utilizzo delle sostanze nutritive e ottimizza il loro assorbimento all'interno della pianta anche in condizioni difficili di crescita

Orticole a pieno campo, concimazione di base e post trapianto
Fomet propone biostimolanti e fertilizzanti per assistere le colture in tutte le fasi

Svolta green dell'agricoltura? Possibile con macchine e tecnologie 4.0
Lo sviluppo di mezzi agricoli, robot, Isobus e data sharing permetterà al settore di produrre più cibo con sistemi più eco friendly. Solo così potranno essere raggiunti gli ambiziosi obiettivi stabiliti dall'Ue

Tutto quel che c'è da sapere sui concimi a cessione controllata
Le tecnologie della cessione controllata ICL per evitare lo spreco di prodotto, il dilavamento, la denitrificazione e la volatilizzazione

Più radici e terreni più ricchi
Vivema Soil: il ruolo stimolante dell'esclusiva miscela bilanciata di tannini

Tre errori da non fare durante la fioritura
Per una fioritura di successo: biostimolanti e fertilizzanti firmati Tradecorp

Lo iodio che serve alle piante
Abbiamo intervistato il professor Pierdomenico Perata della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa che, insieme a ricercatori del Cnr di Pisa e di Napoli, ha scoperto e pubblicato il ruolo dello iodio per la fisiologia delle piante

Ortaggi di quarta gamma, nutrizione di prima classe
Valagro offre al segmento di mercato, altamente specialistico, prodotti altrettanto specialistici come MC Cream. Le testimonianze degli utilizzatori

Pomodoro: migliorare produzioni e qualità? Con Unimer si può
La concimazione organo-minerale Unimer permette di ottenere maggior uniformità di raccolta, frutti più resistenti, colorati e con grado Brix elevato

Alchechengi, una novità made in Sicilia
Il frutto esotico, che spunta interessanti prezzi di mercato, ha trovato il suo habitat nell'isola e c'è chi sta sperimentando nuove tecniche di coltivazione come il fuori suolo. La storia dell'azienda agricola Miscari

Olivo, ecco come migliorare la fioritura (e la produttività)
Il boro è un microelemento che gioca un ruolo fondamentale nella fioritura e allegagione dell'olivo. Per questo in caso di necessità è bene effettuare delle concimazioni fogliari prima della fioritura

Macchine irroratrici e patentini fitosanitari, la proroga c'è
Posticipate di dodici mesi, per effetto del decreto Milleproroghe, le scadenze di attestati di funzionalità delle irroratrici e certificati per l'uso di agrofarmaci in scadenza nel 2021 o in corso di rinnovo