Fertilizzazione
Tutte le notizie

Colture arboree: l'importanza della nutrizione nel post raccolta
Timac Agro Italia propone le migliori soluzioni nutrizionali per le colture arboree, che permettono di ottenere, negli anni, costanti ed elevate performance quantitative e qualitative

Abruzzo, la modulistica per l'uso agricolo dei reflui di frantoio
La regione ha pubblicato i nuovi modelli di comunicazione preventiva per poter usare le acque di vegetazione e le sanse umide come ammendanti che dovranno essere compilati elettronicamente e inviati in pdf ai comuni interessati

Luppolo, le dritte giuste per coltivarlo
Vuoi iniziare a coltivare questa pianta? I consigli e i suggerimenti di chi per primo ha intrapreso questa strada

Luppolo made in Italy, un panorama produttivo vivace ma frammentato
Nella filiera il segreto è fare squadra e i primi tentativi di cooperare sono già realtà. Guarda la videointervista

Con AgroSat l'agricoltura di precisione è per tutti
La piattaforma per l'agricoltura di precisione compie tre anni. Sviluppata dal Cnr, permette di gestire mappe e monitoraggio dei campi in maniera semplice e gratuita

Trattamenti mirati per i danni da ustioni solari e stress da caldo
In questo scenario, Green Has Italia propone l'utilizzo di determinati corroboranti agricoli come la Polvere di Roccia Chabasite

Toggle® e Acadian® MPE, i biostimolanti a base di alghe di Biogard
L'azienda presenta due prodotti contenenti l'alga Ascophyllum nodosum, nota per le proprietà fitostimolanti

Conosciamo kelp, l'alga buona per l'uomo e per le piante
La laminaria, conosciuta anche come kelp, è un'alga diffusa in tutti gli oceani che ha interessanti proprietà nutritive per gli uomini e biostimolanti per le colture

Mercato cerealicolo europeo: previsioni di primavera
Annata d'oro per la produzione di cereali in Europa, non danneggiati dalla crisi da Covid-19. Si esporta grano e orzo e si importa mais. Aumenta la domanda di mangimi e si abbassa il prezzo dei fertilizzanti

Basfoliar® Aktiv, il biostimolante per applicazioni fogliari e radicali
Il fisioattivatore di Compo Expert riesce ad apportare alle colture, oltre a macro e micronutrienti, un effetto biostimolante grazie alla presenza dell'esclusiva tecnologia Kelp

Lebbra dell'olivo, ecco la strategia corretta di difesa
Colletotrichum gloeosporioides è il fungo che causa la cosiddetta lebbra dell'olivo. Una malattia che coinvolge le drupe provocando marcescenze e importanti danni alla produzione. Ecco come difendere gli ulivi

Compo Expert, i ritorni di freddo non sono un problema
Dal punto di vista nutrizionale è possibile preparare le piante ad affrontare le gelate tardive: la prevenzione è di sicuro la strada migliore

Amminoacidi, qual è il loro ruolo nel migliorare il benessere delle piante
Prove agronomiche, eseguite nel 2019 in Sardegna, hanno riconfermato l'efficienza dei biostimolanti e specialità nutrizionali Ilsa a base Gelamin® ed Idrolizzato enzimatico di Fabaceae®

Mais e semina localizzata: le soluzioni disponibili
Proseguono le semine del mais. AgroNotizie fa il punto su alcuni possibili prodotti utilizzabili in modo localizzato alla semina

Calibro e qualità in agricoltura biologica
Ottenere produzioni elevate, con un buon calibro ed eccellente qualità è la sfida di ogni produttore che opera in agricoltura biologica. Biolchim lancia la strategia per avere successo