
Vendere e acquistare concimi, "ma chi me lo fa fare?"
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa. Oggi, 13 ottobre, è il Global Fertilizer Day ma c'è poco da festeggiare per tutta la filiera
I prodotti della innovativa gamma Energeo® offrono particolari vantaggi alle colture
Ilsamin N90 è un biostimolante a base di amminoacidi e peptidi che applicato durante i mesi estivi aiuta la pianta a superare gli stress termici, come ci racconta Giovanni Neri, pericoltore di Novi di Modena
Quale sarà il ruolo dei droni nelle aziende agricole del futuro? Se ne è parlato durante un evento nell'ambito di Dronitaly 2021
La Casa di Atessa sviluppa e produce chelati di ferro ormai da trent'anni. Un bagaglio di esperienze al servizio dell'agricoltura professionale italiana
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
L'aumento dei costi dell'energia, in primis quelli del gas naturale, stanno già colpendo alcuni produttori di fertilizzanti di importanza globale: la guerra energetica internazionale rischia quindi di impattare anche l'agricoltura
Da Vivai Nicola alcuni consigli per la realizzazione di un nuovo corileto partendo dal terreno e dai lavori preimpianto
Fomet Spa si pone come obiettivo primario la possibilità di nutrire le piante utilizzando prodotti che derivano dalla lavorazione di sostanze presenti in natura
Il 10 settembre FederBio Servizi e Image Line saranno al Sana 2021 per presentare l'innovativa piattaforma informatica
A base di oli vegetali, Evohl è un concime autorizzato in agricoltura biologica che nutrendo le piante le aiuta a difendersi dagli stress ambientali e dai patogeni. Inoltre migliora le qualità dei frutti. Ecco l'esperienza di due orticoltori siciliani
L'effettiva entrata in vigore del regolamento 2019/1009 è prevista per luglio 2022, ma non sono ancora state attuate azioni decisive quali la definizione degli standard di certificazione per moltissimi prodotti. A cominciare dai biostimolanti
Le nuove norme sono destinate alle aziende che li producono o li usano per ridurre il rischio di inquinamento da nitrati delle acque
Tre principi per risparmiare acqua e garantire le produzioni migliori in previsione del riscadamento globale