
Cimice asiatica e potenziali virus agenti di biocontrollo
Dal progetto Debug un interessante studio sul viroma di Halyomorpha halys per la ricerca di alternative agli agrofarmaci di sintesi
Dal progetto Debug un interessante studio sul viroma di Halyomorpha halys per la ricerca di alternative agli agrofarmaci di sintesi
Annunciati i 5 concept vincitori del concorso nato per valorizzare i prodotti che anticipano gli sviluppi futuri delle macchine agricole. La premiazione sarà il prossimo 14 novembre
Contro i fitofagi che stanno flagellando le palme si è rivelato promettente un antagonista naturale, scopriamo di più. A cura di Riccardo Albericci, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
Sia in semina che in trapianto, la nutrizione e la difesa attuate con prodotti dalle formulazioni vincenti possono fare la differenza
Forte di due acquisizioni e di investimenti in innovazione, l'Azienda tedesca propone una gamma sempre più ampia e high tech per la protezione delle colture e la lavorazione del terreno
Carbon Robotics è una startup statunitense che ha sviluppato un'attrezzatura per il diserbo laser delle colture. Il sistema guidato dall'Intelligenza artificiale è in grado di individuare le malerbe al suolo e di eliminarle tramite un raggio laser
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa
Un parassita alla volta: l'erba medica patisce di patogeni quali funghi, virus e batteri, come pure di attacchi di insetti. Oggi l'approfondimento è sull'afide nero
Il nematocida di Sipcam Italia contiene azadiractina A. Somministrato tramite fertirrigazione controlla le infestazioni di nematodi sulle colture orticole
04 ottobre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® compare una nuova sostanza attiva, tre nuovi formulati commerciali, cui si aggiunge una autorizzazione in deroga
Da luglio 2023 Atonik di Chimiberg può essere utilizzato su olivo, arancio e fragola, in aggiunta a vite, riso, pomodoro, cetriolo, zucchino e peperone, per cui risultava già autorizzato
Il Brand porta a Bari, dal 5 all'8 ottobre 2023, quattro attrezzature particolarmente indicate per il Sud Italia e l'area mediterranea. In primo piano due nuove soluzioni per la semina e l'irrorazione
Semestralmente illustrerà l'agricoltura italiana, le nuove colture, lo stato dell'arte, i progressi, i punti di forza e le difficoltà: un nuovo punto di vista che prende atto delle evoluzioni del comparto e parla ad agricoltori, istituzioni, opinione pubblica e consumatori
KUHN presenta la nuova irroratrice trainata Lexis 3800 con avanzate soluzioni e offre maggiori capacità operativa e precisione, mantenendo l'impegno per l'innovazione del settore agricolo
La prima settimana di luglio ha fatto registrare il record di temperatura media in tutto il pianeta e negli ambienti della filiera cerealicola si registrano temperature addirittura superiori. Le soluzioni di Newpharm contro gli insetti che cercano riparo all'interno degli ambienti di stoccaggio