contraffazione alimentare
Tutte le notizie

Coldiretti: "Olio, nel 2015 le scorte finiranno in 6 mesi"
L'organizzazione agricola ha lanciato l'allarme durante l'assemblea: "Il crollo delle scorte, dal miele agli agrumi, stravolge le tavole made in Italy"

Mozzarella di bufala adulterata nel casertano
Il presidente del Consorzio di tutela, Raimondo: "Non esiste alcun rischio per la salute. Occorre maggiore durezza nei confronti di chi non rispetta le regole"

Agroalimentare, nel 2014 aperte oltre 140 procedure di infrazione
In tutta Europa e sul web, non si ferma la lotta dell'Ispettorato repressione frodi del Mipaaf contro il falso made in Italy

La crisi riporta gli italiani in cucina
Si esce a cena sempre di meno: meglio cene in famiglia e con amici. Un trend cavalcato dal boom dei cooking show in tv. Intervista a Debora Viviani, docente di sociologia dell’Università di Verona: "No al solo intrattenimento, il cibo torni a essere vero protagonista"

Corpo 8, chi spera nell'export e chi ruba l'olio
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 21 al 27 novembre

Corpo 8, olive come l'oro
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 14 al 20 novembre

Alimentare, l’11% degli italiani acquista online
Presentati ieri i dati dell'indagine su e-commerce e frodi alimentari del Movimento Difesa del cittadino. Il 31% degli intervistati è stato vittima di frode

Export: c'è molto da migliorare
L’agroalimentare del futuro – Le esportazioni agroalimentari italiane sono superate da quelle tedesche. Problemi logistici e incapacità di fare sistema penalizzano gli sforzi degli imprenditori italiani. Con in più qualche sterile furbizia che di certo non aiuta l’immagine italiana all’estero

Olio extravergine: dall'Università di Pisa un innovativo metodo anticontraffazione
Il test è stato realizzato dai ricercatori dell’Ateneo pisano: semplice ed economico, potrebbe essere utilizzato direttamente nei punti vendita. I risultati dello studio pubblicati sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry

Agroalimentare, il "modello Italia" a tutto export
Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona - Sfide e opportunità per il settore: le associazioni a confronto col ministro Martina. Gabriele Canali (Crefis): "Per ogni euro prodotto dal nostro export, l’italian sounding ne incassa 8"

Agropirateria, a Parigi scoperto Grana Padano "falso"
L'utilizzo illecito delle Dop Grana Padano e Asiago da parte di un’azienda della Lettonia è stato accertato al Salone internazionale dell’alimentazione. Il Consorzio: "Il fenomeno arreca danno da un miliardo di euro"

Commercio estero, Coldiretti: "Persi 96 mln di export in Russia a settembre"
Da un'analisi dell'organizzazione agricola emerge un crollo del 10,2% per le esportazioni di prodotti made in Italy

Sicurezza alimentare: sequestrate 2 tonnellate di falso pecorino Dop
L'operazione, avvenuta a Ruvo di Puglia (Ba) è stata condotta dal Comando regionale del Corpo forestale dello Stato. I tre rappresentanti legali dell'azienda sono stati denunciati all'autorità giudiziaria

Falso "Parmesan" sequestrato al Sial di Parigi
La denuncia del Consorzio del Parmigiano Reggiano; immediato l'intervento delle autorità francesi

Crisi, la frode è servita in tavola
Contraffazione, agromafie e furti: al Forum di Cernobbio l'indagine Coldiretti sui rischi dell'illegalità alimentare