
Confai Mantova: "Basta utilizzo illegale del carburante agevolato"
L'organizzazione scrive alla Guardia di Finanza per chiedere uno stop all'abusivismo nell'ambito delle attività connesse a quella principale di azienda agricola
L'organizzazione scrive alla Guardia di Finanza per chiedere uno stop all'abusivismo nell'ambito delle attività connesse a quella principale di azienda agricola
Il Coordinamento agromeccanici italiani ha incontrato Cia e Copagri. Obiettivo: tracciare linee comuni per un'agricoltura più competitiva e dinamica
Il presidente Leonardo Bolis scrive a Renzi: "Siamo delusi dal decreto, è un'esclusione che avviene solo in Italia"
Fieragricola e Uiv promuovono la sfida della sostenibilità a Cà Tron di Roncade (Tv) il 19 e 20 giugno. Domani, convegno con Riello, Zonin e Manzato
Il consiglio di amministrazione della Confederazione degli agromeccanici e agricoltori italiani ha rinnovato le cariche al vertice dell'organizzazione. Alla vicepresidenza Gianfranco Tirabasso; Giancarlo Ballerini alla sezione Frantoiani
Il Coordinamento avverte: "Statistiche fuorvianti che penalizzano gli agromeccanici"
Dopo sei anni succede a Gabriele Carapia
Aemaf cambierà nome nel corso dell'Assemblea annuale, prevista per l'8 giugno. Tema dell'incontro saranno le prospettive del settore agricolo e agromeccanico, con un focus sui problemi del comparto olivicolo
Il presidente Bolis: "Inserita una misura in favore della meccanizzazione agricola che la nostra organizzazione chiedeva da tempo"
Nasce, unendo per la prima volta terzisti e agromeccanici, l'associazione dei Contoterzisti Vercellesi
Commentando i dati FederUnacoma che fotografano il mercato europeo delle macchine agricole, Confai richiama il governo e chiede investimenti in innovazione e tecnologia
Soddisfatto Agrinsieme: "Risultato di grande importanza". Il presidente di Confai, Leonardo Bolis, chiede di estendere la semplificazione anche alle imprese agromeccaniche
Rinnovato il portale dei contoterzisti agromeccanici e industriali
Il presidente di Confai: "Gli obiettivi di sburocratizzazione in agricoltura, di sostegno all’export agroalimentare e di aiuto ai giovani sono una missione tanto ambiziosa quanto positiva"
Da Verona, il presidente Aproniano Tassinari interviene al talk show di Agrilinea nell’area istituzionale del ministero delle Politiche agricole