
Il Cai al Mipaaf per l'ingresso dei contoterzisti nei Psr
Incontro degli agromeccanici del Cai con i funzionari Mipaaf per individuare soluzioni concrete che consentano l'accesso delle aziende ai fondi
Incontro degli agromeccanici del Cai con i funzionari Mipaaf per individuare soluzioni concrete che consentano l'accesso delle aziende ai fondi
La partnership prevede promozioni e scontistica, oltre a specifiche attività di comunicazione e marketing
Conclusa la prima assemblea degli agromeccanici umbri aderenti a Uncai. Obiettivi fissati: avere voce nelle istituzioni facendo squadra con gli agricoltori ed essere riconosciuti nei Psr
Maggiore integrazione con gli agricoltori e inserimento nei Psr. Questo il futuro degli agromeccanici dipinto dal coordinatore S&D della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo
Incontro tra il presidente dell'organizzazione Silvano Ramadori e l’assessore all’Agricoltura della Regione Fernanda Cecchini
Soddisfazione dell'Uncai, Unione contoterzisti presieduta da Aproniano Tassinari per l’accordo siglato tra governo, sindacati Cgil, Cisl e Uil e la struttura di missione di Palazzo Chigi #italiasicura
Parte del Gruppo di dialogo civile sulla Pac, il presidente Unima chiede un rinvio fino al 15 giugno per la presentazione della domanda unica e la convocazione del Consiglio del Ceettar
Sul territorio 225 imprese per 165.000 ettari, ma è allarme credito. Il presidente Speziali: "Nelle ultime settimane, per la prima volta, le imprese agromeccaniche hanno dovuto attivare le procedure di cessioni del credito"
Questo quanto richiesto da Uncai durante l'assemblea generale Apima Milano, Lodi, Como, Varese mentre, annunciano, "la battaglia sui Psr continua"
Per la confederazione costituisce la premessa per l’accesso delle imprese agromeccaniche ai fondi del Programma di sviluppo rurale
L'annuncio dell'assessore lombardo all'Agricoltura Gianni Fava durante l'assemblea di Apima Cremona. Aperte le registrazioni
Chiave di volta della "rivoluzione agricola" in atto, il contoterzismo rappresenta la via preferenziale per le imprese agricole chiamate a sempre maggiore competitività sui mercati
Giornata di formazione sulla legge di stabilità 2015. Fabrizio Canesi, presidente del Collegio dei revisori dei conti Uncai: "Tra gli aspetti più rilevanti c'è la riduzione dell'Irap grazie all'integrale deducibilità del costo sostenuto in riferimento ai lavoratori a tempo indeterminato"
Il nuovo blog, in aggiunta al sito dell'Unione nazionale contoterzisti agromeccanici e industriali, rappresenta una voce fresca e informale dedicata ai soci
Da Confai Academy le strategie 2015 per un'agricoltura sempre più competitiva