
Cucurbitacee protette, sostenibilmente
Ricca di soluzioni moderne ed efficaci, la linea fungicidi per le cucurbitacee di Certis Europe controlla fusariosi e altri patogeni tellurici, come pure oidio, batteriosi e peronospora
Ricca di soluzioni moderne ed efficaci, la linea fungicidi per le cucurbitacee di Certis Europe controlla fusariosi e altri patogeni tellurici, come pure oidio, batteriosi e peronospora
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità
K-Adriatica propone un prodotto a base di poliglucosammine che rinforza la pianta e attenua i sintomi della Psa
Registrato in Italia contro le batteriosi di pero, melo, pesco, nocciolo e pomodoro in pieno campo, Bion® 50 WG di Syngenta protegge le piante attivandone i meccanismi naturali di difesa
L'apertura dei mercati ha portato ad una invasione di nuovi insetti ed organismi non indigeni: vere e proprie minacce per l'agricoltura italiana. Ma quali sono i nuovi nemici? E come ci dobbiamo comportare?
Normativa europea
Il Cardinium, un batterio che vive all'interno della cicalina della vite, potrebbe essere sfruttato per combattere questa malattia che costa ai viticoltori milioni di euro all'anno. Guarda la videointervista
Presentati a Faenza i risultati del progetto regionale contro la malattia dell'actinidia. Il resoconto di Italiafruit News
I ricercatori del Crea hanno isolato alcuni geni del kiwi utili all'individuazione di fitofarmaci per debellare il batterio
Pubblicati importanti risultati di un ampio studio internazionale coordinato dal Dafne, dell'Università della Tuscia
Normativa nazionale
Non solo Xylella: a causa di cambiamenti climatici e globalizzazione mai così tanti contagi in Italia. L'allarme di Coldiretti sull'invasione di parassiti provenienti da altri continenti
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 febbraio
Presentate ad Interpoma 2014 Lucy Sweet™, Early Giulia™ e Debby Green™: si distinguono per epoca di raccolta precoce, aspetto, qualità dei frutti e ottima conservabilità
Grande partecipazione di pubblico ed espositori a un'edizione svoltasi all'insegna dell'internazionalizzazione. Tra gli argomenti dell'ultima giornata: biologico, lotta alle batteriosi e comunicazione nell'ortofrutta