
Bolla del pesco: la gara non è finita
Alle usuali applicazioni alla ripresa vegetativa è bene abbinare trattamenti autunnali capaci di abbattere il potenziale d'inoculo del patogeno
Alle usuali applicazioni alla ripresa vegetativa è bene abbinare trattamenti autunnali capaci di abbattere il potenziale d'inoculo del patogeno
Dopo quasi mezzo secolo di impiego, il captano continua a rappresentare un valido riferimento tecnico soprattutto sui fruttiferi
Il noto fungicida è sul mercato con molti nomi commerciali, differenti formulati e campi d'impiego
Per preservare la coltura per l'anno successivo è necessario bloccare le infezioni fin dalla fase di 'rottura gemme' ed estinguere il patogeno a fine stagione. Un prodotto di Makhteshim Agan
Bene bloccare le infezioni fin dalla fase di 'rottura gemme', ma anche estinguere il patogeno a fine stagione preserva la coltura per l'anno successivo
Una delle massime espressioni dei formulati rameici di nuova generazione: unica e brevettata formulazione sul mercato che associa l'ossicloruro e l'idrossido di rame. Da Isagro Italia
A disposizione di tecnici e rivenditori le gamme della società legnanese
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica
E' on line, disponibile per il download gratuito, l'agenda per la difesa delle piante di Agrimport - Marzo 2010
Proteggere i frutteti da fitofagi e patogeni nel rispetto della salute di operatori, consumatori e dell'ambiente è possibile, scegliendo i prodotti Bayer
Il prodotto realizzato da Syngenta Crop Protection assicura ottimi risultati
Dopo la ticchiolatura del melo, oggi questo prodotto realizzato da Syngenta Crop Protection può essere impiegato anche sul pesco dove, tra gli altri, garantisce un'eccellente protezione dal marciume dei frutti e ottimi risultati contro la Bolla
Ideale per drupacee e pomacee
Anno dopo anno il formulato di Makhteshim-Agan Italia si conferma tra i prodotti più efficaci nei trattamenti invernali e primaverile per la protezione delle colture frutticole.
Da Proclaim Combi a Pomarsol un'ampia gamma di formulati
Gli interventi devono essere programmati per contrastare una avversità che si manifesta alla ripresa vegetativa. E' altresì importante abbassare l'inoculo iniziale del patogeno sia al momento della caduta delle foglie, in autunno, che alla rottura delle gemme, in primavera
Le molteplici alternative proposte dall'azienda
Per i peschicoltori la bolla del pesco rappresenta un'insidia molto temibile. In alcuni casi vengono colpiti solo i germogli, ma la malattia può colpire anche i fiori o i frutticini. Siapa propone una soluzione per qualsiasi situazione si debba fronteggiare
Lo si può richiedere contattando direttamente l'azienda
Dopo i festeggiamenti avvenuti nel 2004 per celebrare i dieci anni di vita della Società, il 2005 si apre con la presentazione di un catalogo ricco di prodotti a base di formulazioni innovative costituite da principi attivi "generici", proposti insieme ad offerte specialistiche o, se si preferisce, "di marchio"