Bitertanolo
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Nuovi limiti massimi di residuo: quattordicesimo regolamento del 2013
Sicurezza alimentare
Un agosto "di lavoro" per la Commissione europea
Normativa europea agrofarmaci
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Affari di famiglia: i triazoli
Dopo la serie di articoli 'I mille volti di..', dedicata alle singole sostanze attive, Agronotizie propone ora 'Affari di famiglia' ove saranno riassunte le peculiarità delle più note famiglie chimiche
Due sostanze revocate, una approvata (con limitazioni)
Revisione europea - Votazioni agrofarmaci di fine settembre
Votazioni agrofarmaci di giugno 2011
Revisione europea - Dieci sostanze attive approvate in Europa, ma due sono ancora in sospeso
Votazioni agrofarmaci di marzo, si avvicina la 'zona Cesarini' ma non tutto è deciso
Revisione europea
Agrofarmaci, 14 sostanze attive iscritte in allegato 1
Revisione europea - Votazioni di fine gennaio 2011
Agrofarmaci, proroga in extremis
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci
- 1
- 2