
Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
Normativa nazionale
Il bacillo compie quest'anno 110 anni. Almeno, per quanto riguarda la sua scoperta. Molti i ceppi noti, ancor di più i formulati commerciali
Nuovi insetti si sono rivelati utili nel controllo di Tuta absoluta
L'insetto infesta pomodoro, ma anche melanzana, peperone e patata oltre che solanacee spontanee. Tecniche e formulati per la difesa - A cura di Antesia
Queste trappole consentono la cattura massale di un lepidottero che sverna come una larva e compie una generazione ogni 1-2 anni
Molte frecce nell’arco della società di Saleranno al Lambro. L’Italia dell’agrofarmacologia prosegue nella propria tradizione
Per il 2010 il catalogo Siapa giunge nei consorzi agrari in duplice veste: cartacea e CD
Agricoltura nel mondo - innovazioni, ricerche, novità. Selezione di notizie pubblicate su Internet
L'insetto è stato segnalato in Italia, per la prima volta, lo scorso anno ed è particolarmente pericoloso sulle solanacee, quindi anche peperone, melanzana e patata
Erbe aromatiche: in Italia la coltivazione di basilico ha un'estensione di poco più di 100 Ha - a cura di Antesia