
Kestrel®: le nuove tecniche di controllo della mosca dell'olivo
L'insetticida a base di acetamiprid 200 g/L di Nufarm Italia ha ottenuto recentemente importanti adeguamenti di impiego sulla coltura dell'olivo
L'insetticida a base di acetamiprid 200 g/L di Nufarm Italia ha ottenuto recentemente importanti adeguamenti di impiego sulla coltura dell'olivo
Tuta absoluta è un piccolo lepidottero estremamente dannoso per la coltura del pomodoro. Ma difendere le piante è possibile, basta seguire questi consigli
Forte impatto sugli impollinatori dei trattamenti fitosanitari in fioritura, inclusi insetticidi. Molto lavoro c'è da fare, anche da parte degli apicoltori e dei media sensazionalisti
La cavolaia e la nottua del cavolo rappresentano i due lepidotteri più pericolosi per le coltivazioni di piante della famiglia delle Crucifere. Ecco cinque consigli per il loro controllo
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso
Normativa europea: la lista - dal solo valore informativo - è stata pubblicata dalla commissione Ue
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Normativa nazionale: comunicate le prime situazioni di emergenza fitosanitaria per riso, olivo, frutticole e orticole
BioBit® DF di Sumitomo Chemical Italia, a base di Bacillus thuringiensis, presenta un'etichetta estremamente ampia sia in termini di colture, sia di parassiti controllati
Normativa nazionale
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità
Normativa nazionale
Il regolamento di esecuzione 916/2014 ufficializza l'approvazione del saccarosio come sostanza di base